• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Marino Bartoletti ricorda Luciano Pavarotti: “Ha fatto conoscere la musica lirica a tutti”/ “Uomo umile e…”

  • Cinema e Tv

Marino Bartoletti ricorda Luciano Pavarotti: “Ha fatto conoscere la musica lirica a tutti”/ “Uomo umile e…”

Marino Bartoletti, giornalista e autore televisivo, ha ricordato Luciano Pavarotti raccontando diversi e curiosi aneddoti sul tenore

Valentina Masciolini
Pubblicato 16 Gennaio 2024
Luciano_Pavarotti

Luciano Pavarotti

Bartoletti e il ricordo di Luciano Pavarotti: “Ci ha restituito il patrimonio italiano”

Marino Bartoletti, ospite a Bella Ma’ di Pierluigi Diaco, ha ricordato il grande Luciano Pavarotti tenore italiano scomparso nel 2007: “Pavarotti ha fatto conoscere la musica lirica a tutti cosa che non era stata né scontata, né fatta fino ad allora. Io mi indigno molto quando qualcuno dice che alla fine si è lasciato andare facendo cose non pertinenti a quello che aveva fatto prima.”


Chi è Luciano Pavarotti, com’è morto: la canzone ‘Miserere’ che ha ‘lanciato’ Andrea Bocelli/ Con Zucchero…


E ancora: “Ha fatto cose ancora più importanti perchè ci ha fatto cantare tutti. La musica lirica è la musica di tutti, perchè nasce come musica pop. Ci ha restituito, con la sua voce, il suo talento, la sua umanità, questo grande patrimonio tutto italiano che è la musica lirica“.

Bartoletti: “Luciano Pavarotti era un uomo semplice e modesto”

Marino Bartoletti, ospite a Bella Ma’, ha parlato degli aspetti inediti di Pavarotti; non del personaggio come tutti lo conoscevano ma dell’uomo: “Era un uomo di una semplicità e una modestia insospettabili. Quando mi avvicinavo a lui, e gli chiedevo ansioso dei suoi trionfi lui mi chiedeva notizie sulla Juventus. Era appassionato di calcio” afferma il giornalista.


Nicoletta Mantovani, moglie di Luciano Pavarotti: “Mio marito emozionava il mondo”/ “Il primo incontro…”


Il tenore è morto all’età di 71 anni nella sua villa a Santa Maria del Mugnano in provincia di Modena. Da tempo Pavarotti combattevo contro un tumore al pancreas che, nonostante le numerose cure, non è riuscito a sconfessare. A dare l’annuncio il giorno della sua scomparsa, il manager Terry Robson: “Il maestro ha combattuto una lunga, dura battaglia contro il tumore”. Queste le parole che hanno annunciato al mondo la scomparsa di un grande artista e amante della musica.

Tags: Luciano Pavarotti

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net