• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Rugby » Maxime Mbandà papà/ Rugby, è nato Mata Leone, primo figlio del flanker azzurro

  • Rugby
  • Calcio e altri Sport

Maxime Mbandà papà/ Rugby, è nato Mata Leone, primo figlio del flanker azzurro

Michela Colombo
Pubblicato 2 Dicembre 2020
Maxime Mbandà giocatore della nazionale italiana di rugby (LaPresse - repertorio)

Maxime Mbandà giocatore della nazionale italiana di rugby (LaPresse - repertorio)

Maxime Mbandà è diventato papà per la prima volta: ieri è nato Mata Leone, che nella lingua congolese significa "primogenito". L'annuncio via social.

MAXUME MBANDA E’ DIVENTATO PAPA’: E’ NATO MATA LEONE

E’ fiocco azzurro per l’Italrugby: nei giorni scorsi infatti il flanker della nazionale italiana di Rugby Maxime Mbandà è diventato per la prima volta papà. Come ha rivelato lo stesso giocatore anche delle Zebre Rugby tramite i social, lo scorso 1 dicembre infatti la sua compagna Cristiana ha dato alla luce il primo figlio della coppia, Mata Leone: nome molto significativo, visto che nella lingua d’origine del giocatore azzurro (il congolese Lingala) significa “primogenito”. Dunque un lietissimo evento per il flanker azzurro, per il quale pure è stata un anno veramente complicato a livello personale, tra l’impegno come volontario per limitare la pandemia da covid 19 nel mese di marzo e poi la battaglia personale contro il coronavirus, che ha colpito anche i suoi genitori. Dunque in mezzo a tante difficoltà anche grandi gioie per Maxime Mbandà, che su i suoi profili social ha pure ha pure scritto un messaggio commosso: “Un nome che nella tua lingua di origine, il congolese Lingala, vuol dire “Primogenito”, un nome importante per le tue radici materne ed un nome la cui iniziale ricorda quello dei tuoi nonni paterni e che ti auguro rispecchierà il tuo carattere”.


DIRETTA/ Viadana Rovigo (risultato finale 21-27): scudetto numero quindici! (rugby, oggi 31 maggio 2025)


MAXIME MBANDA’ DIVENTATO PAPA’: ANNO DIFFICILE PER IL FLANKER

Dunque è grande gioia per l’arrivo di Mata Leone Mbandà, primo figlio del giovane flanker della nazionale italiana di rugby, diventato papà per la prima volta: un raggio di sole in un anno che per la famiglia dell’azzurro è stato davvero difficile. Ricordiamo infatti molto bene l’impegno dello stesso giocatore con l’Associazione Saier Croce Gialla di Parma, quando nei primi mesi dello scoppio della pandemia da coronavirus lo stesso Mbandà si mise al servizio come volontario alla guida delle ambulanze: un gesto bellissimo che pure gli è valsa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine dal Merito della Repubblica Italiana, conferitogli dal presidente Mattarella lo scorso giugno. E dall’impegno per la collettività nei mesi più drammatici della pandemia a una battaglia personalissima contro il coronavirus: nelle settimane scorse infatti i genitori dell’azzurro sono stati ricoverati in gravi condizioni, colpiti dal covid 19. Un evento drammatico, che ha spinto Mbandà lanciare un messaggio social, invitando tutti a donare il plasma, specialmente dalle persone negativizzate, in soccorso ai malati più gravi.


Sebastien Chabal choc: “Non ricordo quando sono nate le mie figlie”/ L'ex rugbista: “Ho preso tanti colpi”


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maxime Mbandà (@maxime.mbanda)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Rugby

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Rugby

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net