• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Banche » Mediobanca » Mediobanca approvata relazione trimestre/ “Ricavi +13%, risultati ai massimi storici”

  • Mediobanca
  • Banche
  • Economia e Finanza

Mediobanca approvata relazione trimestre/ “Ricavi +13%, risultati ai massimi storici”

Niccolò Magnani
Pubblicato 11 Maggio 2023
Alberto Nagel, Mediobanca

Mediobanca, il CEO Alberto Nagel (LaPresse)

Mediobanca, cda approva la relazione trimestrale (gennaio-marzo 2023): Nagel “ricavi +13%, risultati ai massimi storiciò Generare valore e prudente assunzione del rischio”

MEDIOBANCA, APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE GENNAIO-MARZO 2023

Nel pomeriggio di giovedì 11 maggio il cda di Mediobanca ha approvato la relazione trimestrale al 31 marzo 2023: «risultati ai massimi storici, traiettoria e qualità immutate», è il commento dell’istituto di credito fondato da Enrico Cuccia. L’attuale CEO di Mediobanca, Alberto Nagel, sottolinea come nei nove mesi il Gruppo «ha saputo mantenere il livello più alto mai raggiunto di ricavi (~€2,420m), di utile (oltre €790m) e di redditività (ROTE del 13% sui livelli massimi delle banche europee), ottimizzando la gestione degli attivi e passivi e beneficiando del forte posizionamento in business artefici di una crescita di lungo periodo».


RISIKO BANCARIO/ 2. Il gran gioco delle Ops dall'esito ancora incerto


Mediobanca prosegue così il percorso di crescita chiudendo i 9 mesi con ricavi al +13% – pari a €2.418m – con un utile netto di €791m, +10%: per quanto riguarda il ROTE la crescita è del 13%, il tutto ai massimi storici in un contesto operativo «impattato dall’elevata volatilità dei mercati alimentata, nell’ultimo trimestre, dalla crisi delle banche regionali americane e dal salvataggio di Credit Suisse».


RISIKO BANCARIO/ 1. Mps-Mediobanca: il mercato sintonizzato sullo scenario "giochi fatti"


RELAZIONE TRIMESTRALE DI MEDIOBANCA, I RISULTATI

I ricavi di Mediobanca beneficiano del progresso di tutte le divisioni – eccole, WM +13% a €614m, CIB +14% a €565m, CF +7% a €841m, INS +8% a €293m, HF raddoppiata a €131m – e di tutte le fonti di reddito, con margine di interesse +17% a ~€1.300m, commissioni +2% a €657m, trading +30% a €172m. Nel terzo trimestre gennaio marzo 23 i ricavi pari a salgono a €760m con un utile netto a €235m, in crescita del 10%: i ricavi confermano livelli record nei nove mesi (€2.418m, +13% a/a, di cui €759m nel 3^ trim), con tutte le fonti in crescita.


"Roma ha altri piani"/ Nella partita di Mediobanca è scontro aperto tra Stato e mercato


Ancora l’amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, fa sapere come «la diversificazione del portafoglio di business ha favorito la crescita di tutti gli indicatori e ha confermato la nostra capacità di generare valore in diversi scenari di mercato preservando una prudente assunzione del rischio e una forte generazione e dotazione di capitale». Dai risultati inseriti nella relazione trimestrale si scopre poi come la crescita dell’utile per azione sia dovuta all’elevata redditività e la cancellazione di 16,5 milioni di azioni proprie avvenuta a settembre 2022: «EPS 9M a €0,93 (+12% a/a)». Nel segmento Asset Management le performance sono state apprezzabili, spiega ancora Mediobanca, «in particolare nell’asset class special situation. L’attrattività del modello di business di Mediobanca si è manifestata nell’ultimo trimestre con il significativo potenziamento della forza vendita: 38 nuovi professionisti nel trimestre, incluso un team di 6 private banker di elevato standing provenienti da Credit Suisse, per un totale di 55 ingressi nei 9 mesi». Qui sotto è possibile consultare tutti i risultati completi della relazione trimestrale di Mediobanca.

#3Q 2022-23 Results – #Mediobanca reported record results, ahead of its FY 2022-23 Business Plan targets. Revenues reached an all-time high of €2,418m (up 13% YoY), with net profit of €791m (up 10% YoY) and ROTE of 13%. Asset quality was excellent and CET1 15.4% #MBResults

— Mediobanca (@mediobanca) May 11, 2023


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Mediobanca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Mediobanca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net