MEETING RIMINI 2014/ Diretta streaming video, l’incontro “Testimonianze dalle periferie: libertà dietro le sbarre”. Oggi 27 agosto (Meeting Tv)
Si terrà oggi alle 15 presso il Salone Intesa Sanpaolo D5 della fiera di Rimini l’incontro dal titolo “Testimonianze dalle periferie: libertà dietro le sbarre”. La diretta streaming.

Si terrà oggi alle 15 presso il Salone Intesa Sanpaolo D5 della fiera di Rimini l’incontro dal titolo “Testimonianze dalle periferie: libertà dietro le sbarre”. Introduce il dibattito Nicola Boscoletto, presidente Consorzio sociale Giotto. Partecipano: Rosa Alba Casella, direttore del carcere di Modena e direttore reggente del Carcere di Rimini; Guido Brambilla, magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Milano; Patrizia Colombo, responsabile di progetto della cooperativa sociale Onlus Homo Faber presso la Casa circondariale di Bassone, Como; Massimo Parisi, direttore della Seconda Casa di Reclusione di Milano-Bollate. L’incontro, che prenderà il via tra pochi minuti, sarà visibile anche in diretta streaming video tramite il canale YouTube del Meeting per l’amicizia fra i popoli organizzato da Comunione e Liberazione giunto alla XXXV edizione e in programma fino al 30 agosto presso la fiera di Rimini. Riguardo il tema che si andrà ad affrontare, IlSussidiario.net ha rivolto qualche domanda a Pietro Buffa, dirigente generale Dap (Dipartimento amministrazione penitenziaria) al ministero della Giustizia e provveditore regionale dell’Emilia Romagna, secondo cui è corretto “parlare del carcere come di una periferia, perché è una realtà che raccoglie tutte quelle persone e situazioni che la società non riesce a gestire e sposta verso l’esterno della vita condivisa”. Carcere e libertà sono senza dubbio due termini che si contrappongono, ma “bisogna vedere il significato e la pratica cui ci si riferisce quando si parla sia di carcere sia di libertà. Ci sono persone libere che si sentono in carcere perché non riescono a fare nulla della loro libertà – spiega ancora Buffa – e persone che in carcere ritrovano se stesse e motivazioni di vita che prima non avevano trovato. Certamente però sono due termini molto controversi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Comunione e Liberazione
-
LETTURE/ Il realismo dell’incarnazione e la "battaglia" di don Giussani27.12.2022 alle 02:40
-
LETTURE/ Leopardi e don Giussani, l'ideale "deve" prendere carne17.12.2022 alle 01:39
-
LETTURE/ Rivedere don Giussani (in Svizzera) nei volti di gente cambiata26.11.2022 alle 02:10
-
ARTE/ Giacometti e don Giussani, sguardi alla ricerca del volto17.11.2022 alle 03:57
-
Cristianesimo è avvenimento: teologia Don Giussani/ Diretta video streaming incontro15.11.2022 alle 15:01
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MARTEDÌ 31 GENNAIO 2023/ Pioggia di dati30.01.2023 alle 17:42
-
Cristina Quaranta vs Giaele al GF VIP/ "Più che principessa sembri Genoveffa"31.01.2023 alle 01:33
-
Grande Fratello Vip 2022, 30a puntata/ Diretta: le nuove nomination e... una sanzione31.01.2023 alle 01:37
-
Amici 22, Cricca e Isobel sono una coppia?/ I dettagli che insinuano il dubbio31.01.2023 alle 01:15
I commenti dei lettori