• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Motori » Mercedes-Benz rimanda gli obiettivi sulle auto elettrificate al 2030/ E il valore delle azioni aumenta

  • Motori
  • Energia e ambiente
  • Cronaca

Mercedes-Benz rimanda gli obiettivi sulle auto elettrificate al 2030/ E il valore delle azioni aumenta

Mercedes-Benz rimanda gli obiettivi sulle auto elettrificate dal 2025 al 2030: impossibile raggiungerli col mercato attuale, così il valore delle azioni sale

Chiara Ferrara
Pubblicato 22 Febbraio 2024
Auto elettriche (Pexels)

Auto elettriche (Pexels)

Mercedes-Benz ha annunciato che gli obiettivi sulle auto elettrificate precedentemente fissati sono stati rimandati dal 2025 al 2030. Essi, come riportato da Reuters, nel dettaglio, prevedevano che questo genere di veicoli, che includono le automobili elettriche e tutte le tipologie di vetture ibride, rappresentassero il 50% delle vendite della casa automobilistica. Un risultato di questo genere è tuttavia apparso fuori dalla portata, per cui con un anno di anticipo i vertici ne hanno preso coscienza e hanno slittato le scadenze.


Auto diesel Euro 5, blocco rinviato al 2026/ Cosa cambia con emendamento Lega: attivo solo nelle grandi città


Il CEO Ola Kaellenius, già alla fine dello scorso anno, aveva avvertito che, anche in Europa, le vendite probabilmente non sarebbero state completamente elettriche entro il 2030, dato che le auto a batteria attualmente rappresentano soltanto l’11% delle vendite totali. Una percentuale che sale al 19% se si includono anche i veicoli ibridi. Il risultato è ben lontano a quello del 50% a cui si aspira. È per questo motivo che Mercedes-Benz, così come molte altre case automobilistiche, è stata costretta a rivedere i propri piani.


Salvini in Giappone: incontro con vertici Honda-Toyota/ Accordo sui ponti e sfida con il "gemello" di Messina


Mercedes-Benz rimanda gli obiettivi sulle auto elettrificate al 2030: le conseguenze

Mercedes-Benz, rimandando i propri obiettivi sulle auto elettrificate al 2030, ha confermato di essere una delle case automobilistiche che meno strizzano l’occhio al green e in particolare a questa tipologia di produzione. Si tratta di una scelta che d’altronde rispecchia le esigenze di mercato, anche se altri soggetti del settore non vogliono ancora arrendersi a questa evidenza. Gli investimenti nella capacità e nello sviluppo tecnologico di queste vetture hanno infatti superato l’effettiva domanda. Un fenomeno che potrebbe causare una vera e propria crisi nei fornitori.


“Auto ibride possono entrare nella Ztl di Roma”/ La sentenza che fa tremare l'amministrazione capitolina


Non è un caso in tal senso che, dopo che Mercedes-Benz ha annunciato la volontà di continuare a puntare per almeno altri cinque anni sulle auto a combustione, le azioni della casa automobilistica di lusso siano aumentate del 5,9%. La mossa tra l’altro è stata sostenuta anche da un programma di riacquisto di azioni da 3 miliardi di euro. Gli investitori dunque non restano a guardare.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Motori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Motori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net