• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Milano, fossa comune per morti da Coronavirus/ Solo croci, ecco chi sarà sepolto

  • Cronaca

Milano, fossa comune per morti da Coronavirus/ Solo croci, ecco chi sarà sepolto

Claudio Franceschini
Pubblicato 22 Aprile 2020
Un campo del Cimitero Maggiore a Milano (LaPresse)

Un campo del Cimitero Maggiore a Milano (LaPresse)

A Milano è stata istituita una fossa comune per i morti da Coronavirus: sorge al campo 87 del Cimitero Maggiore, nel quartiere Musocco. Nessun monumento funebre, solo croci tutte uguali.

A Milano sorge una enorme fossa comune per i morti da Coronavirus non reclamati, sulla scia di quanto già successo a New York: un problema comune per le grandi metropoli. Il campo funebre sorge a Musocco, quartiere a Nord del capoluogo lombardo che fa capo al Municipio 8: si tratta del campo 87 del Cimitero Maggiore. Il sindaco Beppe Sala ha disposto una benedizione per queste salme, mentre sappiamo già che il campo, per almeno due anni dall’ultima sepoltura, diventerà un prato. Lo riporta TgCom24: purtroppo la grande emergenza dovuta al contagio da Covid-19 ha creato problemi di questa natura, anche di spazio per quanto riguarda le sepolture. Abbiamo ancora negli occhi le immagini delle bare allineate, a Bergamo, che venivano preparate per il trasporto da parte dei veicoli militari; a Milano invece si è deciso per questo modo di dare una degna sepoltura ai morti di Coronavirus.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


Come abbiamo detto, anche a New York è stata creata una grande fossa comune per i morti da Coronavirus: l’amministrazione del sindaco Bill De Blasio l’ha organizzata ad Hart Island, un’isoletta che sorge poco più a Est di City Island sulla costa orientale di New York, all’altezza di Pelham Bay nel Bronx. A Milano gli spazi sono ovviamente minori e dunque questo campo “improvvisato” sorge praticamente in piena città, anche se siamo comunque lontani dal centro. Il sindaco Sala ha detto che “abbiamo perso tanti figli di Milano” e si è recato personalmente a rendere loro un ultimo saluto; inoltre il campo 87 del Cimitero Maggiore non avrà monumenti funebri ma le croci saranno tutte uguali, a simboleggiare il fatto che tutte le vittime per il Coronavirus sono uguali.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


Quella dei morti non reclamati sta diventando una questione piuttosto diffusa ai tempi del Coronavirus. Come sappiamo, le misure sanitarie in atto rendono impossibile dare l’ultimo saluto ai propri cari, e infatti nelle settimane scorse abbiamo raccontato di come i malati fossero costretti a morire da soli, magari solo con il conforto di una telefonata grazie all’aiuto degli infermieri e del personale sanitario degli ospedali. Alcuni di queste persone decedute hanno magari parenti all’estero, o in un altro comune, e le restrizioni nazionali impediscono di recarsi a ritirare la salma; in altri casi invece, e questo è davvero triste (ed è così in tutte le situazioni, non solo durante la pandemia da Covid-19), i malati non avevano nessuno. Sia come sia, le immagini della fossa comune hanno fatto il giro del mondo e sono struggenti.

Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net