Milano, tracce latte in tiramisù vegano/ 20enne allergica morta per choc anafilattico
Milano, 20enne morta dopo aver mangiato tiramisù vegano: c’erano tracce di latte, a cui era allergica. Arrivata in ospedale in choc anafilattico, è morta dopo giorni di coma

Voleva un tiramisù senza lattosio, ma quello vegano che gli è stato servito aveva tracce di latte. Per questo una 20enne è morta a Milano. Aveva cenato in un ristorante vegano nel centro del capoluogo lombardo, in una delle vie più frequentate nei quartieri del divertimento. Aveva scelto proprio il locale vegan per tutelarsi, a causa della sua allergia ai latticini che aveva fin dalla nascita. Alla fine della cena, arrivati al dolce, la ragazza ha ordinato e mangiato un pezzo di tiramisù, ma poco dopo è svenuta improvvisamente.
Stando a quanto ricostruito dal Corriere della Sera, un’ambulanza è accorsa sul posto e ha portato d’urgenza all’ospedale San Raffaele la ragazza. I medici si sono subito resi conto che era stata colpita da un violento choc anafilattico, poco dopo è entrata in coma. Per cinque giorni le condizioni non sono migliorate, nonostante le cure dei medici, infatti nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 febbraio è morta. Il pm Luca Gaglio della procura di Milano ha aperto un’inchiesta a carico di ignoti per omicidio colposo e ha disposto l’autopsia.
TIRAMISÙ VEGANO “INCRIMINATO” RITIRATO DAL MERCATO
Sembra comunque chiaro dalle prime indagini e analisi il quadro relativo alla causa della morte della 20enne. Infatti, sono stati bloccati (fermo amministrativo) i sette vasetti di Tiramisun presenti nel locale milanese, poi il prodotto è stato ritirato dal mercato dal ministero della Salute per il «rischio di presenza di allergeni», perché conterrebbe proteine del latte non indicate sull’etichetta. «Si invitano i consumatori a non consumare il prodotto e a riportarlo al punto vendita per il rimborso», si legge nel sito del ministero della Salute mettendo l’allerta sul prodotto (marchio Mascherpa tiramisù prodotto da Gli Srl ad Assago) a chi è allergico alle proteine del latte. Il prodotto in questione si chiama Tiramisun ed era stato acquistato dal ristorante da un’altra azienda produttrice. L’indagine è portata avanti dal commissariato Sempione della polizia. Le analisi sui prodotti sono state affidate ai Nastri dei carabinieri e all’Agenzia per la tutela della salute di Milano. Sono stati proprio questi esami ad accertare la presenza nel tiramisù di tracce di latticini a cui la ragazza era allergica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Estrazione Million Day/ I numeri vincenti di oggi 27 marzo 2023: le cinquine27.03.2023 alle 20:43
-
Terragni: “bimbi con le mamme, utero in affitto lo nega”/ “Zan è incapace di dialogo”27.03.2023 alle 19:54
-
Sparatoria in una scuola cristiana a Nashville/ Almeno 5 morti, ucciso l'attentatore27.03.2023 alle 19:41
-
Valditara: "Genitori violenti e insegnanti, è preoccupante"/ "Manca patto educativo"27.03.2023 alle 19:16
-
Migranti, Rocca "Salvare vite è imperativo umanitario"/ "Ma attività Ong va regolata"27.03.2023 alle 18:54
Ultime notizie
-
Margelletti: "Bomba atomica? Ecco la tattica di Putin"/ Cognetti: "Rischio tumori"28.03.2023 alle 01:40
-
Antonella, colpo basso a Micol al GF Vip/ "Ti rode perché a Edoardo piaccio di più io"28.03.2023 alle 01:35
-
GRANDE FRATELLO VIP 2022, SEMIFINALE/ Diretta: Nikita quinta finalista28.03.2023 alle 01:49
-
Sabotaggio gasdotto Nord Stream, navi russe avvistate in loco/ Putin respinge accuse28.03.2023 alle 01:20