• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Milano, uomo sviene in pieno giorno: ripreso in un video dai passanti/ Nessun aiuto

  • Cronaca
  • Cronaca Nera
  • Milano

Milano, uomo sviene in pieno giorno: ripreso in un video dai passanti/ Nessun aiuto

Giulia Lia Mastrominuta
Pubblicato 26 Giugno 2023
Uomo svenuto a Milano

Uomo svenuto a Milano

A Milano un uomo sviene in pieno centro e viene ripreso in un video dai passanti, che invece di aiutarlo continuano con le riprese

A Milano un uomo è svenuto per strada, in via Pergolesi, in pieno giorno. Il tutto è stato ripreso in un video poi pubblicato sui social che in pochi minuti ha fatto il giro del web. A stupire è la mancanza di empatia e di senso di altruismo delle persone dietro la telecamera, che oltre a riprendere non fanno nulla per aiutare lo sfortunato a terra. Il post di “MilanoPrank”, che ha pubblicato proprio il video, ha raccolto decine e decine di commenti che mettono in evidenza proprio il comportamento di chi pensa a riprendere la scena invece di entrare in azione.


Maturità 2025: morti due docenti a Pesaro e Treviso/ Forse un terzo caso a Salerno


“Ma oltre che filmare, un bel secchio di acqua gelata addosso non potevano lanciarglielo?” si chiede un utente. E ancora in un altro commento si legge: “Molta gente mi fa ribrezzo, neanche le più elementari regole di civiltà. Il telefonino sempre in mano, il cervello ed il cuore spenti per sempre”. Tante le domande: “Non mi stancherò mai di dire che l’umanità si è estinta…..invece di riprendere, perché non utilizzare il cellulare per chiamare i soccorsi?”.


VERTENZA ENEL/ Il sindacato ci riprova, ma fa flop


Il video fa riflettere

Il caso dell’uomo svenuto in strada a Milano, probabilmente per il caldo eccessivo in questi primi giorni d’estate, è solo l’ultimo dei casi che mette in risalto l’utilizzo sbagliato dei social network da parte delle nuove generazioni e non soltanto. Sempre più spesso, infatti, i like vengono al primo posto nella gerarchia di importanza per sempre più persone. Un caso emblematico è quanto accaduto a Roma solo pochi giorni fa, con i giovani influencer – alla ricerca di like e consensi – alla guida di una Lamborghini a 124 km/h, che si è schiantata contro una Smart, uccidendo un bambino di 5 anni.


Fecondazione in vitro, un software ottimizzerà Dna degli embrioni/ Dubbi etici sul rischio selezione genetica


Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da zizzanie (@mettere_zizzanie)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net