• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Milano » METRO 4/ Così Pisapia e Monti possono sbloccare i lavori

  • Milano

METRO 4/ Così Pisapia e Monti possono sbloccare i lavori

Int. Andrea Giuricin
Pubblicato 18 Aprile 2012
metro_R400

Foto Infophoto

La linea 4 della metropolitana milanese è già in ritardo prima ancora di nascere. Con ANDREA GIURICIN analizziamo i problemi cruciali di questa importante opera

E’ già stata sorpassata dalla linea 5 e ora, dopo anni di mancati finanziamenti e promesse di apertura dei cantieri, la linea 4 della metropolitana milanese, o meglio la tratta Linate-Forlanini che dovrebbe essere pronta entro il 2015, rischia di saltare l’appuntamento con l’Expo. In ritardo, dunque, ancor prima di partire. I lavori che sarebbero dovuti partire a maggio, verranno con tutta probabilità rimandati almeno dopo il 3 giugno, data conclusiva della visita di Benedetto XVI; il Pontefice, in visita nel capoluogo lombardo dal 31 maggio sino al 3 giugno, appunto, atterrerà allo scalo di Linate e per garantire la sicurezza e una viabilità fluida per l’auto papale, si è deciso di rinviare l’apertura dei lavori. Per non parlare di tutte le altre fermate previste e che dovrebbero congiungere l’aeroporto cittadino al quartiere Lorenteggio: una sorta di “via crucis” lunga ventuno fermate. E che non è ancora nemmeno iniziata. Le aree sono state consegnate da Palazzo Marino e Sea a Impregilo, la società che dovrebbe svolgere i lavori, il 6 marzo: da allora non si è visto nemmeno un operaio. Su questa vicenda abbiamo sentito Andrea Giuricin, fellow dell’Istituto Bruno Leoni, esperto di trasporti.


Urbanistica Milano choc: perquisizioni in Comune/ Scandalo edilizia, chiesto arresto dell’assessore Tancredi


Impregilo ha chiesto altri cento milioni per terminare i lavori, ma il Comune è disposto a concederne solo cinquanta, come potrà reperire i fondi necessari?

Bisognerebbe formalizzare in Giunta uno strumento per reperire i fondi, magari allungando i tempi di affidamento del progetto ai privati. Altrimenti si rischia che la linea 4 faccia la stessa fine della metropolitana C di Roma.


Milano, 16enne iraniano arrestato per terrorismo e propaganda pro Isis/ Si definiva "incubo dei grattacieli"


Impregilo non ha nemmeno scelto le ditte subappaltanti.

In questo caso, il Comune dovrebbe metter in campo controlli extra per verificare davvero in quanto tempo e a quali imprese verrebbero affidati i lavori. Nel momento in cui viene appaltato un cantiere di questa entità l’Amministrazione Comunale dovrebbe far rispettare le condizioni del contratto.

Rimane, comunque, la dead-line del 2015.

L’Expo doveva essere un  vantaggio e invece, alla fine, è diventato un limite: ancora una volta si rischia di fare la fine di Italia ’90, quando molte strutture dovevano essere pronte per l’inizio dei Mondiali, ma ancora molte opere restano incompiute per le vie di Milano. Oppure i Mondiali di nuoto di Roma. Sembra di essere un Paese in cui le grandi opere non vengono quasi mai portate a termine.


A Milano il campus estivo per insegnare Corano e l'arabo negli spazi comunali/ E' polemica


 

Qual è l’empasse secondo cui le opere di questo tipo non vengono terminate?

 

Per lavori da diverse centinaia di milioni di euro ci vorrebbe un intervento del Governo: un finanziamento supplementare, in questo caso, per il Comune di Milano.

 

Un commissariamento potrebbe, secondo lei, essere una soluzione?

 

In Italia, i commissariamenti non hanno mai portato a risultati soddisfacenti, si pensi all’esempio dei Mondiali di nuoto. Vengono aperti cantieri e sistematicamente chiusi per la presenza di reperti archeologici: a me sembra una scusa. Pensiamo per esempio ad Atene che immagino sia ricca di reperti, ma dove le metropolitane sono ben presenti. In realtà, il solo motivo per cui i cantieri non terminano è la mancanza di fondi. L’unica opera di una certa rilevanza, a Milano, è stato l’allungamento della Linea 3 e la partenza dei lavori per la Linea 5.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Milano

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Milano

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net