AMIANTO/ Operai morti di cancro alla Pirelli, tra gli imputati anche il presidente dell’Airc
Si è aperto oggi il terzo processo contro la Pirelli, accusata di aver esposto all’amianto gli operai di due stabilimenti. Tra gli imputati c’è anche Piero Sierra, presidente Airc.

Si è aperto oggi il terzo processo contro la Pirelli, accusata di aver esposto all’amianto gli operai che, tra la fine degli anni ’70 e la fine degli anni ’80, lavoravano negli stabilimenti milanesi di viale Sarca e via Ripamonti. Nei tre procedimenti, sono in tutto cinquanta le persone a cui è stato diagnosticato un cancro: di queste, 39 sono morte. Come riporta il sito “Redattore Sociale”, si sono invece costituiti parte civile, oltre agli operai e i loro familiari, anche Regione Lombardia, Asl di Milano, Inail, Cgil, Medicina Democratica, Associazione esposti amianto e il Comitato per la difesa della salute nei posti di lavoro e nel territorio di Sesto San Giovanni. Gli imputati, si legge ancora, sono ancora una volta i dieci dirigenti della Pirelli, tra ex componenti del cda ed ex amministratori, che si sono succeduti dal 1979 al 1988: tra questi c’è anche Piero Sierra, dal 2005 presidente dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Secondo l’accusa, anche lui dovrà quindi rispondere di omicidio colposo e lesioni per non aver protetto adeguatamente gli operai dalle esposizioni alle fibre di amianto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Milano
-
Aggredisce passanti e polizia con coltello: ucciso/ Milano, freddato 45enne filippino23.02.2021 alle 18:58
-
Daniele Leali, festa vietata in un bar di Milano/ Consegna documento poi scappa23.02.2021 alle 16:45
-
LOMBARDIA, TERZA ONDATA A BRESCIA/ Ordinanza zona arancione rafforzata: ecco dove23.02.2021 alle 16:33
-
Mauro Bellugi, funerali a Milano/ Oggi 23 febbraio a Sant'Ambrogio: "Eroe nerazzurro"23.02.2021 alle 10:31
-
Vaccino Covid, Statale Milano ha nuovo siero/ "Né a Dna né adenovirus, è innovativo"22.02.2021 alle 20:30
Ultime notizie
-
EL CID/ La serie "buona a metà" sull'eroe della Reconquista spagnola25.02.2021 alle 00:14
-
SCUOLA/ È forse la Dad l'ultima chance di salvare i “prigionieri”?25.02.2021 alle 01:15
-
SCENARI/ Se lo "Steve Jobs cinese" è una pedina nelle mani del comunista Xi Jinping25.02.2021 alle 00:46
-
ADELE BONOLIS/ Uno sguardo, un ceffone e la "centesima strada" alla santità25.02.2021 alle 03:16
-
COMO, CONTAGI +25%/ "E terapie piene: non c'entrano le varianti ma il liberi tutti"25.02.2021 alle 03:20
I commenti dei lettori