SCIOPERO MEZZI/ Milano, stop di Trenord e trasporto pubblico locale: info e orari. Gli aggiornamenti alle 18 (Oggi, 19 Marzo 2014)

- La Redazione

Sciopero mezzi Milano. Mercoledì 19 marzo proclamato un’agitazione nazionale di 24 ore dei trasporti. Per quanto riguarda la Lombardia si aggiunge anche lo stop dei treni delle Ferrovie Nord

metro_duomo_r439 Metro Duomo - Infophoto

E’ ripreso a Milano lo sciopero dei mezzi publici, dalle ore 18 a fine servizio. Si segnalano disagi notevoli nel traffico cittadino dovuto al largo uso di vetture private. Tutte e quattro le linee della metropolitana infatti sono state chiuse.

E’ iniziato come previsto alle ore 8 e 45 lo sciopero dei mezzi a Milano. Traffico di auto vetture private intenso ma non caotico. Completamente sospeso il servizio di metropolitana: chiuse tutte le linee M1, M2, M3 e M5. Il servizio di metropolitana leggera che collega Cascina Gobba con l’ospedale San Raffaele è invece regolare. La circolazione riprenderà alle ore 15 per poi essere sospesa nuovamente dalle 18 a fine servizio.

E’ stato proclamato mercoledì 19 marzo un nuovo sciopero dei mezzi pubblici a livello nazionale, con orari come sempre differenti per ogni città. Si tratta dello sciopero che era stato indetto per lo scorso 5 febbraio, poi rimandato per via del maltempo. Le motivazioni sono sempre le stesse: il rinnovo del contratto di lavoro nazionale e il riassetto del settore trasporti. Lo sciopero è proclamato dai principali sindacati italiani, per cui è facile prevedere che l’astensione sarà altissima e provocherà gli usuali disagi a tutti coloro che usano i mezzi pubblici per andare a lavorare. Lo sciopero è proclamato da FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, FAISA CISAL e UGL e avrà la durata di 24 ore. Per quanto riguarda la città di Milano, esso verrà eseguito nei consueti orari e cioè dalle ore 8 e 45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio. A questo sciopero si aggiunge anche quello, per quanto riguarda la Lombardia, del personale di Ferrovienord (Trenord), sciopero indetto dal sindacato Or.S.A-Autoferro-TPL. Saranno possibili variazioni di orari, ritardi e cancellazioni sulle seguenti linee: Milano-Saronno-Varese Nord-Laveno; Milano-Saronno-Como Lago; Milano-Saronno-Novara Nord; Milano-Seveso-Asso; Milano-Seveso-Mariano/Camnago; Brescia-Iseo-Edolo; Malpensa Express. Anche i treni del Passante Ferroviario e le linee Suburbane S1, S2, S3, S4, S9 e S13 possono subire modifiche o cancellazioni. Per informazioni sui treni si può contattare il numero verde 800.500.005 (tutti i giorni dalle 7.00 alle 21.00), o rivolgersi ai My Link Point presenti nelle stazioni di: Milano Porta Garibaldi (lunedì – domenica dalle 6.45 alle 20.45), Milano Cadorna (lunedì – venerdì dalle 7.00 alle 20.00; sabato dalle 8.00 alle 20.00; domenica e festivi dalle 8.30 alle 16.00), Saronno (lunedì – venerdì dalle 7.00 alle 19.30).







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori