• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Miocarditi da vaccino più frequenti che post Covid/ “BMJ”: casi 5 volte superiori

  • Sanità, salute e benessere
  • Scienze
  • Cronaca

Miocarditi da vaccino più frequenti che post Covid/ “BMJ”: casi 5 volte superiori

Alessandro Nidi
Pubblicato 5 Febbraio 2023
Laboratorio di vaccini BioNTech in Germania (LaPresse)

Laboratorio di vaccini BioNTech in Germania (LaPresse)

Le miocarditi da vaccino sono più frequenti rispetto a quelle post Covid, secondo uno studio pubblicato su "BMJ": numeri e dati

Le miocarditi da vaccino sono più frequenti rispetto alle miocarditi post Covid. Questa è la conclusione a cui è giunto uno studio pubblicato sul “British Medical Journal” e realizzato in quattro Stati dell’Europa settentrionale, vale a dire Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia. Ne dà notizia il quotidiano “La Verità”, spiegando che, nel lavoro di coorte, a 530 persone (7,3% del campione) sono state diagnosticate miocarditi dopo l’inoculazione del vaccino a mRna, mentre in 109 soggetti (1,5%) la miocardite è stata associata a malattia Covid-19.


SANITÀ/ Commissione salute e nuovo piano pandemico, una “lista d’attesa” troppo lunga


Scrive il quotidiano: “Nei soggetti con miocardite associata alla vaccinazione a mRna SARS-CoV-2, si erano conteggiate 22 diagnosi di insufficienza cardiaca, quasi il doppio delle 12 riscontrate nelle miocarditi associate alla malattia da Covid-19”. Tuttavia, i ricercatori dei dipartimenti di epidemiologia, sanità pubblica, del controllo infezioni e vaccini e del centro cardiopolmonare dei quattro Paesi coinvolti, dichiarano di aver scoperto che “la miocardite post vaccinazione con vaccini a mRna ‘era associata a un minor rischio di insufficienza cardiaca entro 90 giorni dal ricovero in ospedale’ rispetto alla miocardite convenzionale e alla miocardite dopo il Covid-19″.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


MIOCARDITI DA VACCINI COVID: DATI STATISTICI DELLO STUDIO PUBBLICATO SU “BMJ”

Va anche detto che gli autori dello studio pubblicato su “BMJ” e inerente alle miocarditi da vaccini Covid e da infezione da Coronavirus, hanno aggiunto: “Sebbene il nostro studio abbia costantemente suggerito che gli esiti della miocardite dopo la vaccinazione fossero meno gravi rispetto ad altri tipi di miocardite, abbiamo riscontrato solo differenze minime nel rischio relativo di riammissione in ospedale entro 90 giorni per tipo di miocardite”. Gli studi futuri, inoltre, “dovrebbero mirare a un periodo di follow-up esteso di almeno un anno”.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


In base a quanto riportato nello studio, nella fascia 12-24 anni 202 persone (38,1% su 530) hanno sofferto di miocarditi post vaccini Covid. In fascia 25-39, invece, i colpiti sono stati 138 (26%) e 190 (35,8%) gli over 40. Nelle stesse classi di età, hanno avuto miocarditi dopo l’infezione Covid contratta nei 28 giorni precedenti rispettivamente 19 persone (17,4% su 109), 29 (26,6%) e 61 (56%). La malattia infiammatoria del miocardio ha colpito più i vaccinati nella fascia fino ai 24 anni.

Tags: CoronavirusVaccino Covid

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net