• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » MONTE PEGNI ASSALTATI/ Poveri o no, vogliamo sempre una felicità che non si compra

  • Cronaca

MONTE PEGNI ASSALTATI/ Poveri o no, vogliamo sempre una felicità che non si compra

Davanti ai banchi dei pegni si allungano le code di persone che non ce la fanno. Nel momento del bisogno non ci si deve vergognare, perché fa vedere chi siamo

Roberto Persico
Pubblicato 21 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 08:04
LaPresse

LaPresse

“Dovremmo essere solidali. Invece questo momento tira fuori il peggio di noi”. Così termina il pezzo pubblicato qualche giorno fa su ilprimatonazionale.it dedicato alle code davanti al Banco dei pegni dell’Istituto San Paolo di Torino. I fatti, oramai, sono noti. Dopo un mese di lockdown, c’è chi non ce la fa. Chi sbarcava il lunario con lavoretti saltuari, chi si arrangiava con attività marginali. Ma anche tanti, tantissimi che fanno lavori autonomi, ordinari, dignitosissimi: se l’attività è sospesa, non ci sono più entrate. E non tutti hanno qualcosa da parte, non tutti hanno come estrema risorsa la pensione del nonno. E allora, come una volta, vanno a impegnare le poche cose di valore che hanno: un anello, una collana.


Million Day, numeri vincenti di oggi 14 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 13:00


Ma anche gli impiegati del banco sono ammalati, l’emergenza allunga i tempi, e allora le code si allungano, e si moltiplicano: c’è chi arriva da fuori Torino per la seconda volta, la terza, la quarta. E allora c’è chi cerca di fare il furbo, di accorciare la fila. E allora c’è chi si inalbera, e scoppiano le liti. Come già osservava il saggio Alessandro Manzoni, raccontando dei capponi che Renzo portava ad Azzeccagarbugli, e lungo la strada strapazzava malamente; e le bestie maltrattate “s’ingegnavano a beccarsi l’una con l’altra, come accade troppo sovente tra compagni di sventura”.


Allerta meteo oggi, 14 luglio 2025: a rischio la Toscana/ Le previsioni per i prossimi giorni


Però io mi permetterei una piccola correzione al testo del pezzo da cui sono partito. Non è vero che questo momento tira fuori il peggio di noi. Direi piuttosto che tira fuori il fondo di noi. Il dramma, il pericolo, l’emergenza, ci spogliano delle vesti con cui ci difendiamo, con cui copriamo quel che sta al fondo di noi. E vien fuori la nostra natura profonda. Vien fuori l’animale primitivo, l’homo homini lupus, il mors tua vita mea, che non guarda in faccia a nessuno, che per un posto in coda è disposto a tutto.

Ma vien fuori anche l’altro, l’“immagine e somiglianza” che l’atto della creazione ha scolpito nel cuore di ciascuno. E sono così le migliaia di bergamaschi che rispondono alla richiesta di quindici imbianchini per l’ospedale da campo che stanno costruendo gli Alpini, sono le decine di opere di solidarietà che distribuiscono cibo nelle periferie abbandonate, sono i carrelli “spesa sospesa” – eredi del meraviglioso “caffè sospeso” che sta al cuore di Napoli – che fuori dai supermercati si riempiono sempre più.


Terremoto oggi a La Spezia, magnitudo 2/ Ultime notizie INGV: violenta scossa da 6.5 in Indonesia


L’emergenza tira fuori il fondo di noi, buono o cattivo che sia. L’emergenza non fa sconti a nessuno. E tutti siamo costretti a tirar fuori quel che, in fondo, tien su la nostra vita.

Leggi anche

  • VACCINI COVID/ Dalla Corte alle Corti: la neutralità che manca e le partite aperte
  • INCHIESTA COVID/ E piano pandemico: come evitare l’errore di Speranza & co.
  • INCHIESTA COVID BERGAMO/ Quella strana "giustizia" che ha bisogno degli untori

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net