Moto GP/Vale si conferma anche nelle libere del sabato davanti al solito Lorenzo
Valentino Rossi si riconferma il più veloce anche nelle libere del sabato che precedono le qualifiche: il pilota italiana sembra aver trovato un buon feeling con la sua Yamaha in attesa di giocarsi la pole questo pomeriggio. Naturalmente con il solito Lorenzo

Un Valentino Rossi bello carico si riconferma il più veloce anche nelle libere del sabato mattina, ottenendo il miglior tempo in 1’34”538. Scontato il duello con il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo, a suon di giri veloci, che il leader del mondiale fa suo nei minuti finali. Rispetto a ieri il distacco inflitto allo spagnolo è salito a 204 millesimi. Terzo l’alfiere della Honda ufficiale Dani Pedrosa, staccato di quasi mezzo secondo. Il discorso pole sembrerebbe quindi ad esclusivo appannaggio, salvo sorprese, al duo Yamaha. Risale di posizioni Randy De Puniet, con la Honda del team LCR, mentre perde posizioni Alex De Angelis che scivola in ottava posizione. Buon recupero di Nicky Haiden che con la Ducati ufficiale strappa un buon 6° tempo alle spalle di Andrea Dovizioso e davanti a Colin Edwards.
Fa il gambero anche Mikka Kallio con l’altra Ducati ufficiale che chiude con il 13° tempo. Buona prova per Espargaro: il pilota che ha sostituito Kallio in sella alla Ducati del team Pramac chiude la top ten dietro a Toni Elias. Non bene le due Suzuki di Capirossi e Vermulen, rispettivamente 11° e 12°. In fondo al gruppo Melandri con la Hayate e Talmacsi.
Le libere
1 Valentino Rossi (ITA Fiat Yamaha) 1’34”528
2 Jorge Lorenzo (SPA Fiat Yamaha) + 0”204
3 Dani Pedrosa (SPA Honda Repsol) + 0”473
4 Randy De Puniet (FRA Honda LCR) + 0”761
5 Andrea Dovizioso (ITA Honda Repsol) + 0”812
6 Nicky Hayden (USA Ducati Marlboro) + 0”854
7 Colin Edwards (USA Yamaha Tech 3) + 0”951
8 A. De Angelis (RSM-Honda Gresini) + 1”056
9 Toni Elias (SPA-Honda Gresini San Carlo) + 1”438
10 Aleix Espargaro (SPA-Ducati Pramac) + 1”471
11 Loris Capirossi(ITA Rizla Suzuki) + 1”474
12 Chris Vermulen (AUS Rizla Suzuki) + 1”659
13 Mikka Kallio (FIN-Ducati) + 1”719
14 Niccolo Canepa (ITA Ducati Pramac) + 1”963
15 James Toseland (GBR Yamaha Tech 3) + 1”985
16 Marco Melandri (ITA Kawasaki Hayate) + 1”990
17 Gabor Talmacsi (HUN-Honda Scot) + 3”266
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Saman Abbas, zio Danish Hasnain: "Non l'ho uccisa io"/ "Al mio arrivo era già morta"01.02.2023 alle 14:35
-
Oriana e Onestini violano il regolamento/ Web chiede la squalifica dei concorrenti01.02.2023 alle 14:35
-
Soumahoro, bilanci Lega Braccianti senza controlli?/ ‘Libero’: conti opachi fino 202101.02.2023 alle 14:33
-
Risultati Coppa Italia/ Diretta gol live score, quarti di finale (1 febbraio)31.01.2023 alle 23:59
Ultime notizie
-
Lavinia Mauro assente a Uomini e Donne/ La tronista non entra in studio e...01.02.2023 alle 14:16
-
I GIGANTI, CHI SONO/ "Il nostro è il matrimonio più lungo di sempre..."01.02.2023 alle 14:31
-
Diretta/ Potenza Avellino (risultato 0-0) streaming video tv: in campo, si gioca!01.02.2023 alle 14:22
-
Marco Sorbara: “909 gg di carcere da innocente”/ “Sento ancora l'odore della galera”01.02.2023 alle 14:11
-
Diretta/ Pordenone Renate (risultato 0-0) streaming video tv: in campo, si gioca!01.02.2023 alle 14:19
I commenti dei lettori