Nissan presenta la sua Leaf a guida autonoma
Al Consumer Elecrtonic Show di Las Vegas una versione della Leaf equipaggiata con il sistema di guida autonoma basato sull’innovativo Seamless Autonomous Mobility

In occasione del discorso di apertura al CES (Consumer Electronics Show) 2017, l’evento dedicato all’elettronica di consumo, Carlos Ghosn, Chairman e CEO di Nissan, ha presentato una serie di nuove tecnologie e partnership nell’ambito della Mobilità Intelligente di Nissan, un piano per trasformare stile di guida, modalità di alimentazione e integrazione delle auto nella società. Queste tecnologie in futuro saranno decisive per una mobilità a zero emissioni e zero incidenti fatali.
«In Nissan, da sempre lavoriamo per introdurre le tecnologie più avanzate in tutti i nostri veicoli, mettendole a disposizione di quante più persone possibili – ha dichiarato Carlos Ghosn, Chairman e CEO di Nissan – Non basta un approccio innovativo: serve anche ingegno. Ed è esattamente quello che facciamo con la nostra visione di Mobilità Intelligente».
Per accelerare i tempi di immissione sulle strade dei veicoli a guida autonoma, Carlos Ghosn ha illustrato un sistema chiamato “Seamless Autonomous Mobility” (SAM). Sviluppato a partire da una tecnologia della NASA, la piattaforma SAM affianca l’intelligenza artificiale di bordo la logica umana per consentire ai veicoli a guida autonoma di prendere decisioni in caso di imprevisti e incrementare le conoscenze del sistema. Grazie a questa soluzione, che rientra nella strategia di Nissan Intelligent Integration, milioni di auto a guida autonoma saranno in grado di coesistere con i conducenti prima di quanto non si pensi.
Facendo un altro passo avanti nella strategia di guida autonoma, Carlos Ghosn ha annunciato che, sotto la guida dell’Alleanza Renault-Nissan, Nissan e DeNa, provider di servizi internet giapponese, avvieranno alcuni test orientati allo sviluppo dei veicoli senza conducente per uso commerciale. La prima fase dei test comincerà quest’anno in determinate aree del Giappone e si focalizzerà sullo sviluppo delle tecnologie. Entro il 2020, Nissan e DeNA prevedono di estendere i test anche all’uso commerciale della tecnologia senza conducente per servizi di mobilità nell’area metropolitana di Tokyo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Meredith Kercher/ Ex pm Mignini: "Non ha avuto giustizia, il caso è rimasto aperto"30.01.2023 alle 12:14
-
Roberta Di Padua, a Uomini e donne il sosia di Ricky Martin/ Addio Riccardo?30.01.2023 alle 12:12
-
Carlo Cracco/ “Dico boiate? Così rompo la tensione, signora mi ha chiamato cracchio”30.01.2023 alle 12:09
-
Raoul Bova: "Per amore si deve sempre lottare"/ "Ho fatto tanti sbagli, ma..."30.01.2023 alle 12:05
-
Riforma pensioni 2023/ Per la exit lavorativa c'è ch potrebbe impiegare 3 anni in più30.01.2023 alle 03:45
Ultime notizie
-
Il Paradiso delle signore/ Anticipazioni 30 gennaio: Marco è tornato, e Gemma...30.01.2023 alle 10:39
-
Terza guerra mondiale, Nato “Seul dia armi all’Ucraina”/ Uk: Putin voleva bombardarci30.01.2023 alle 12:00
-
Terra amara/ Anticipazioni 30 gennaio: Zuleyha si è sbagliata, ma è troppo tardi30.01.2023 alle 10:12
-
Yana Malayko/ Padre Oleksander: "Spero, piango e cerco ancora. Voglio giustizia!"30.01.2023 alle 11:51
-
LDA canta Oggi sono io, a Sanremo 2023/ Duetto con Alex Britti é replica agli haters30.01.2023 alle 11:50
I commenti dei lettori