ANNIE LENNOX/ Miley Cyrus e i video pop? Pornografia, i minori sono da proteggere
Annie Lennox si scaglia contro i video di musica pop di artisti come Miley Cyrus, Lady Gaga e Briteny Spears: è solo pornografia. E chiede che i minori siano protetti

Non è la prima volta che la ex cantante degli Eurythmics scende in campo polemicamente. Annie Lennox è infatti personaggio che non le manda a dire, ha i suoi punti di vista e li esprime con vigore. L’ultima polemica lanciata durante una intervista radiofonica con la Bbc riguarda i video delle più giovani cantanti pop, quelle che godono del massimo successo tra i giovanissimi, casi come quelli di Miley Cyrus per intenderci. Per la Lennox si tratta di pornografia bella e buona: sono del tutto per la libertà di espressione, ha detto, ma siamo ormai un passo troppo in avanti, siamo nella pornografia più aperta. Annie Lennox si pone la domanda di come proteggere i bambini da queste visioni e da questi messaggi: non fa piacere vedere tua figlia di 7 anni fare il twerking, dice riferendosi all’ormai famosa esibizione dell’ex Hannah Montana in televisione, con espliciti ammiccamenti sessuali. Chiede dunque che anche i video di musica pop siano sottoposti a classificazione per minori, come succede con i film. E’ insomma una categoria di cantanti dove oltre alla citata Miley rientrano personaggi come Britney Spears, Rihanna, Lady Gaga, tutte intente a esplicitare forti atteggiamenti sessuali e il cui pubblico a cui si rivolgono è formato essenzialmente da minorenni. Annie Lennox dice di non avere nulla contro queste cantanti, di considerarle anzi ottime interpreti e di fare buona musica, ma il loro messaggio deve essere rivolto a una età adeguata. C’è bisogno, conclude, di tornare alla ragionevolezza e dire apertamente: vogliamo proteggere i nostri figli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
PRINCESS/ Il film che certifica il talento di De Paolis01.06.2023 alle 02:17
-
SCUOLA/ Bilancio dell'educazione civica: il metodo suggerito dalle soft skills01.06.2023 alle 04:10
-
RISTORAZIONE/ Il caro-vita si siede a tavola: mangiare fuori costa il 6,8% in più01.06.2023 alle 02:20
-
ARCIPELAGO NAPOLI/ "Con Giussani e Leopardi a caccia della felicità che ci manca"01.06.2023 alle 02:21
Ultime notizie
-
LETTURE/ Così i trattati Ue stravolgono le costituzioni (Italia compresa)01.06.2023 alle 02:21
-
FINCANTIERI/ Il dominio subacqueo per la sicurezza delle infrastrutture economiche01.06.2023 alle 02:22
-
SINDACATI E POLITICA/ Landini sceglie la piazza, ma al lavoro serve il dialogo01.06.2023 alle 02:22
-
SCENARIO/ Il "diktat" Usa sulla Cina lascia liberi Germania e Francia01.06.2023 alle 02:23
-
INFLAZIONE +7,6%/ "La discesa non lascia ancora pace alle famiglie più povere"01.06.2023 alle 02:25
I commenti dei lettori