• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanremo » Canzoni: testi e analisi » Analisi / Testo canzone di Nina Zilli ‘Sola’, Festival di Sanremo 2015

  • Canzoni: testi e analisi
  • Sanremo
  • Musica e concerti

Analisi / Testo canzone di Nina Zilli ‘Sola’, Festival di Sanremo 2015

Gianfranco Lauretano
Pubblicato 11 Febbraio 2015
nina-zilli_R439

Nina Zilli

Nina Zilli, l'analisi del testo di “Sola“, la sua canzone per questo Festival di Sanremo 2015. Il commento e l’analisi del brano ad opera di GIANFRANCO LAURETANO.

Nina Zilli è ormai un’esperta del festival di Sanremo. Si è esibita sul palco dell’Ariston nel 2010, ricevendo subito il premio della critica “Mia Martini” (col brano “L’uomo che amava le donne”), nel 2011 come ospite e nel 2012 col brano “Per sempre”. Fa quindi parte di quel gruppo di cantanti che è fortemente legata al Festival, e lo è sempre di più.  Evidentemente interpreta in maniera efficace quel particolare stile “sanremese”, fatto di canzoni quasi esclusivamente d’amore, molto melodico anche quando è moderno e aggiornato nel sound, che osa quanto basta per rimanere musically correct. Sanremese, appunto. È decisamente preparata e ben seguita nella costruzione della sua immagine: sul suo profilo RAI si legge che inizia la sua strada musicale lasciando la Val di Trebbia per l’Irlanda e gli Stati Uniti, cioè il cliché prefetto del cantante moderno, e che ogni tanto ha un anno sabbatico di studio e di viaggi (come il 2013) da cui ritorna con nuovi brani e raccolte. Ogni aspirante cantante immagina una vita professionale così. Occorre anche dire che è una donna molto bella, che sfrutta questa bellezza per mescolare fascino contemporaneo e accenni vintage: anche le canzoni, che raccontano situazioni quasi sempre d’amore un po’ particolari (in una di queste canzoni essa è l’amante di un uomo che narra la situazione), un po’ alla Mina: sia l’immagine del personaggio-Zilli, sia i temi dei testi che lo stile musicale, infatti,  la citano abbondantemente. Anche la canzone di quest’anno, che si presenta come un blues, riproduce una circostanza del genere. Il personaggio cantante è una donna che sembra preferire la solitudine: “, / gli altri ballano / piace male / ricordare la felicità cos’è /  / prima di dormire”. Si rivolge all’uomo amato, ma solo per ribadire questa solitudine, trattenuta a sé anche a costo del dolore: “non, non migliora neanche quando ci sei tu / cerco di più / È meglio se tu / poi capirai che non ci sei stato mai / … / È così che andrà a finire / solo a quelli come me / cerco di più / È meglio se tu / vai capirai / non ci sei stato mai / vorrei dare a te / spazio che ti serve ma non c’è /… / non importa se / ò di solitudine”. Il testo non contiene altro: è in realtà molto semplice, indice evidente del fatto che si punta molto sulla musica e sulla voce comunque notevole dell’interprete. Sembra una specie di affermazione di indipendenza femminile, ottenuta a costo di soffrire, ma anche dicendo la cruda verità all’uomo. La semplicità testuale, persino ripetitiva, è adeguata al genere blues, che tradizionalmente anche nella musica americana (di cui forse la canzone citerà qualcosa) gira intorno a pochi elementi, memorizzabili e facili e a un sentimento contraddittorio dell’amore. Ragione in più per pensare che a Sanremo si punterà tutto sul fascino del suono e della cantante, che certamente c’è.


Nina Zilli, chi è la cantante: "Da ragazzino avevo il baffo"/ "I ragazzi non mi filavano"


Tags: Nina Zilli

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Canzoni: testi e analisi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Canzoni: testi e analisi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net