• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » Gli psicopatici preferiscono l’hip hop/ Se ti piace una di queste canzoni devi curarti… con l’R&B

  • Musica e concerti

Gli psicopatici preferiscono l’hip hop/ Se ti piace una di queste canzoni devi curarti… con l’R&B

Paolo Vites
Pubblicato 26 Settembre 2017
eminem_trump

Eminem presenta il nuovo singolo

Secondo un nuovo studio scientifico che aggiorna precedenti analoghi, chi soffre di disturbi mentali ed è psicopatico, preferisce la musica hip hop ad altri generi

Detta così, con questo titolo come riporta oggi il quotidiano inglese The Independent, suona un po’ come una offesa anche razzista: dare dello psicopatico a chi preferisce la musica hip hop, quella in maggioranza degli artisti afro americani anche se abbiamo caricature di questo genere musicale anche in Italia. Si tratta di uno studio eseguito dalla New York University che cita in particolare due canzoni, Lose Yoursef di Eminem e No Diggity dei Backstreets come le due canzoni preferite tra coloro che presentano i sintomi più alti di psicopatia. Lo studio è stato effettuato su un gruppo di 200 persone a cui sono state fatte ascoltare 260 canzoni diverse.


Amici, Tancredi choc: “Mia canzone ‘bloccata’ da Elodie”/ La rivelazione: "Stesso ritornello di un suo brano”


Secondo i risultati, scoprire che musica amano  maggiormente le persone aiuterebbe anche a prevenire questo disturbo mentale. Lo psicopatico, si affrettano a spiegare gli autori della ricerca, non è necessariamente quel tipo di persona che si immagina, cioè un violento o un serial killer, ma gente che lavora comunemente o abita vicino a noi con seri disturbi mentali che non curati adeguatamente possono portare anche a gravi conseguenze. Spiegano anche che le intenzioni dei ricercatori sono di non fermarsi a questo risultato ma allargare ancora lo studio con maggiori elementi. Studi analoghi sono già stati fatti in passato, ad esempio nel 2015, quando si determinò che persone con un forte senso di empatia, che è mancante  nei casi di psicopatia, preferiscono musiche più leggere come il pop o il soft rock e anche  l’R&B. Mentre coloro che sono meno empatici e più pragmatici nella scala cognitiva preferiscono musiche tecnicamente complesse, come il jazz. 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Musica e concerti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net