• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Nord Corea, vietato ridere e bere per 11 giorni/ Reprimere chi urta lutto Kim Jong-il

  • Esteri
  • Politica

Nord Corea, vietato ridere e bere per 11 giorni/ Reprimere chi urta lutto Kim Jong-il

Corea del Nord, il lutto forzato per i dieci anni dalla morte di Kim Jong-il: “vietato bere e ridere per 11 giorni. Va represso chiunque non sia adeguatamente in lutto”

Niccolò Magnani
Pubblicato 17 Dicembre 2021
Morte Kim Jong-il

Corea del Nord, decimo anniversario morte Kim Jong-il: cittadini obbligati al lutto (LaPresse, 2021)

No, non è un film distopico: per 11 giorni in Corea del Nord non sarà possibile per gli “schiavi” (ehm, per i cittadini) ridere o bere: il motivo è presto che detto, si celebrano i dieci anni dalla morte di Kim Jong-il, il dittatore padre di Kim Jong-un che ha governato la Nord Corea dal 1994 fino appunto al 2011.


Mattarella a Macron “legame unico con Francia”/ “Competitività UE priorità”. Eliseo tra "bazooka" e riarmo…


È un lutto dunque “forzato” – come l’intera vita dei poveri abitanti nordcoreani – quello imposto dal regime comunista, con nessuna possibile di sgarrare pena la piena repressione: il concetto è molto netto e chiaro, le autorità governative hanno ordinato al pubblico di non mostrare alcun segno di felicità mentre la Corea del Nord commemora la sua morte. A raccontarlo a Radio Free Asia (RFA) un cittadino del paese al confine nord-orientale di Sinuiju: «Durante il periodo del lutto, non dobbiamo bere alcolici, ridere o dedicarci ad attività ricreative». La fonte rimasta ovviamente con identità segreta (non possiamo neanche immaginare cosa potrebbero fargli se dovessero scoprirlo) – ha anche aggiunto che per i cittadini non è permesso fare la spesa per l’intera giornata del 17 dicembre, anniversario della morte di Kim: «In passato molte persone che sono state sorprese a bere o intossicarsi durante il periodo del lutto sono state arrestate e trattate come criminali ideologici».


Licenziato perché cattolico, fa causa a United Airlines/ Il caso dell'assistente di volo Ruben Sanchez


LA DITTATURA A ‘CIELO APERTO’

Racconta di come sono stati portati via e mai più visti: «anche se il tuo familiare muore durante il periodo del lutto, non ti è permesso gridare ad alta voce e il corpo deve essere portato fuori dopo che è finito. Le persone non possono nemmeno festeggiare i propri compleanni se rientrano nel periodo del lutto». Un’altra fonte raccolta dal “Daily Mail” – questa volta residente nella provincia di South Hwanghae, nella parte sud-occidentale della Nord Corea – racconta come la polizia abbia il compito di osservare e controllare tutte le persone che non sembrano turbate “in maniera adeguata” al lutto nazionale: «Dal primo giorno di dicembre, avranno il dovere speciale di reprimere coloro che danneggiano l’umore del lutto collettivo. È un incarico speciale di un mese per la polizia. Ho sentito che i funzionari delle forze dell’ordine non possono dormire affatto». Questa è una dittatura. Comunista. E chi ancora crede che vi possano essere “classifiche” su dittature “migliori” o “peggiori”, evidentemente, non si è mai fatto un bel viaggetto nei sobborghi di Pyongyang, di Shanghai, di Cuba e a suo tempo di Novosibirsk.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net