• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Ospitare medici e infermieri nel condominio? No”/ Lettera choc a Pordenone

  • Cronaca

“Ospitare medici e infermieri nel condominio? No”/ Lettera choc a Pordenone

"Ospitare medici e infermieri nel condominio? No". Lettera choc a Pordenone, alcuni condomini non vogliono che una coppia dia il proprio appartamento agli operatori sanitari.

Mauro Mantegazza
Pubblicato 23 Aprile 2020
Coronavirus test sierologici medici

Coronavirus, medici all'opera nelle Rsa (LaPresse, 2020)

Appartamento gratuito da destinare a medici ed infermieri impegnati nella lotta al Coronavirus in un condominio di Pordenone, ma alcuni condomini dicono “No“. La lettera inviata dall’amministratore di un condominio al vicesindaco Eligio Grizzo e alla direzione dell’Azienda sanitaria del Friuli Occidentale è diventata un caso.


Manuela Murgia, Giardina: "Vestiti conservati bene"/ "Se c'è del DNA, sicuramente riusciremo a trovarlo"


Marito e moglie vogliono mettere un loro appartamento sfitto a disposizione di due operatori della sanità che arriveranno nei prossimi giorni a Pordenone per lavorare nel reparto Covid dell’ospedale civile. Iniziativa bellissima ma che non piace ai condomini per il timore, specie dei residenti più anziani della palazzina, che lavorando a stretto contatto con persone contagiate dal Coronavirus, i due professionisti possano portare il Covid-19 all’interno del condominio.


Delitto di Garlasco, scoperta impronta mai repertata dai Ris/ "Diversa da quella attribuita ad Alberto Stasi"


Da qui la richiesta all’amministratore di inviare una lettera al vicesindaco Grizzo (che ha la delega alle Politiche sociali) e alla direzione dell’Asfo. Quando ha letto, Grizzo ha inviato una risposta pungente, minacciando pure azioni legali qualora qualcuno avesse reso pubblico lo stato di salute di chi, tra qualche giorno, potrebbe andare a vivere momentaneamente in quell’appartamento oltre a ricordare che il proprietario può decidere di affittare – in questo caso gratuitamente – il suo immobile a chi vuole.

NO A MEDICI E INFERMIERI IN CONDOMINIO: LA REPLICA DEL VICESINDACO DI PORDENONE

Il vicesindaco ha preso a cuore la vicenda: “Credo che quella lettera, che l’amministratore si è visto costretto ad inviare, sia un affronto nei riguardi di chi in questo momento è chiamato a salvare delle vite umane. Sono arrabbiato e, anzi, auspico quanto prima che quell’appartamento venga assegnato, sino a giugno, a personale che lavora in ospedale nel reparto Covid o in Terapia intensiva. Nella riposta data all’amministratore sono stato duro ma di fronte a certe preteste e richieste non ci ho più visto”.


Vance Boelter, chi è presunto killer di Minneapolis/ Lavorava per governatore dem Walz e aveva 70 obiettivi


Un caso che stride con la disponibilità dimostrata da molti cittadini nel mettere a disposizione gratuitamente da aprile a giugno immobili sfitti – in totale finora 24 – a favore di medici e infermieri, vincitori di concorso, che stanno arrivando a Pordenone per dare manforte ai colleghi in trincea.

Una decina di operatori su sessanta (che lavoreranno a rotazione nella città friulana) hanno già trovato una sistemazione. Le uniche spese a carico di medici e infermieri sono le bollette di luce, acqua e gas. Grizzo ha voluto sottolineare che gli appartamenti sono tutti tenuti molto bene, anche quello finito nel mirino dei condomini.

NO A MEDICI E INFERMIERI IN CONDOMINIO: TIMORI INFONDATI

Luciano Clarizia, presidente dell’Ordine delle professionisti infermieristiche di Pordenone, interpellato dal Messaggero, smonta i timori dei condomini anche dal punto di vista sanitario: “Siamo di fronte a considerazioni gravi, che dimostrano l’ignoranza sanitaria di certe persone che, per fortuna, costituiscono una netta minoranza. Chi lavora nei reparti Covid è più controllato di qualsiasi altra persona, quindi mi viene difficile comprendere tutti questi timori”.

Clarizia dunque chiarisce che paure di questo genere non hanno alcun fondamento, ed anzi è molto grave la richiesta di conoscere le condizioni di salute di medici e infermieri futuri abitanti temporanei: “Di quella lettera, lo devo dire, sono rimasto male anche io, in particolare quando si chiede all’Azienda sanitaria di sapere le condizioni di salute di chi potrebbe andare ad abitare in quell’appartamento”.

La chiusura è chiarissima: “E se chi l’ha fatta scrivere, un domani, risultasse positivo al coronavirus? E’ questo il ringraziamento a chi sacrifica la propria vita per salvare quella di altri? Fortunatamente la maggior parte dei pordenonesi, anche in questo frangente, ha dimostrato di avere un cuore enorme”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net