Pagamento pensioni novembre 2020/ Calendario Inps da domani 27 ottobre: novità Poste
Pagamento pensioni di novembre 2020 e calendario Inps-Poste Italiane: si inizia domani 27 ottobre e scatteranno anche gli aumenti per quelle di invalidità civile al 100%

L’Inps ha messo a disposizione un link apposito sul proprio portale per informare in maniera chiara il calendario del pagamento pensioni a novembre 2020: qui si potrà trovare tutto quanto abbiamo riassunto nelle righe sui sotto, dalle lettere dell’alfabeto fino alle date esatte della riscossione agli sportelli delle Poste Italiane. Intanto però viene confermato anche per il mese di novembre la soluzione adatta per tutti i cittadini di età pari o superiori ai 75 anni, sempre in vista della prevenzione da allarme Covid. Poste e Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto mesi fa una convenzione grazie alla quale tutti i cittadini di più di 75 anni che percepiscono prestazioni pensioni presso gli uffici postali, e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, «possono chiedere di ricevere gratuitamente la pensione a casa, delegando al ritiro i Carabinieri». Per tutte le informazioni specifiche, i pensionati possono chiamare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste oppure chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri. (agg. di Niccolò Magnani)
L’ORDINANZA PER L’ANTICIPO PENSIONI
Il calendario dell’Inps dei prossimi giorni è stato confermato e stilato, esattamente come nei mesi precedenti dell’emergenza Covid-19, da una specifica ordinanza della Protezione Civile: negli scorsi giorni la firma del Capo di Dipartimento Angelo Borrelli ha permesso tanto nel mese di novembre quanto a dicembre il pagamento delle pensioni con calendario anticipato. Oltre alle prestazioni “abituali”, viene anticipato anche il pagamento Inps per assegni e indennità di accoppiamento invalidi civili. «Il provvedimento» – segnala la Protezione Civile nell’ultima ordinanza – «al fine di consentire l’accesso scaglionato e contingentato degli utenti presso gli uffici di Poste Italiane prevede l’anticipo delle riscossioni delle competenze»: a novembre con il calendario che trovate qui sotto e per le spettanze di dicembre si comincerà invece dal 25 novembre fino al 1 dicembre 2020. (agg. di Niccolò Magnani)
CALENDARIO POSTE PER PAGAMENTO PENSIONI
Pagamento pensioni in anticipo anche per il mese di novembre 2020, come avvenuto per ottobre. Lo garantisce l’Inps, che in una nota ha comunicato che la data prevista è il 27 ottobre 2020. Non oggi, dunque, ma domani. L’anticipo del pagamento dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili sarà erogato in anticipo rispetto alle normali scadenze a causa dell’emergenza Covid. Le pensioni vengono, infatti, accreditate per i titolari di un libretto di risparmio, conto BancoPosta o Postepay Evolution a partire dal 27 ottobre, quindi non c’è bisogno di recarsi allo sportello di Poste Italiane. Per chi invece ha necessità di farlo i pagamenti sono distribuiti su più giorni, secondo un preciso calendario che tiene conto della lettera iniziale del cognome dei titolari delle prestazioni. Quindi, martedì 27 ottobre da A a B, mercoledì 28 ottobre da C a D, giovedì 29 ottobre da E a K, venerdì 30 ottobre da L a O, sabato 31 ottobre da P a R, lunedì 2 novembre da S a Z.
PAGAMENTO PENSIONI NOVEMBRE 2020 E AUMENTI
A causa del Covid, pagamento delle pensioni in anticipo anche a novembre 2020. L’assegno sarà più alto, ma non per tutti, anche se la platea dei percettori è comunque ampia. Alcuni percettori di assegni di invalidità noteranno l’aumento con la prossima rata di novembre 2020. L’Inps, infatti, provvederà a riconoscere la maggiorazione sociale a favore di quei soggetti titolari di pensione di invalidità civile totale al 100%, sordi, ciechi civili assoluti e inabilità ex legge 222/1984. L’incremento al milione è un aumento fino a 651,51 euro per 13 mensilità che verrà pagato dall’Inps. Spetta a tutti gli invalidi di cui sopra che abbiano compiuto 18 anni, quindi non bisogna più aspettare i 60. Gli invalidi noteranno nel cedolino di novembre gli arretrati maturati nei mesi precedenti, che andranno a sommarsi agli aumenti. Quindi, le pensioni di novembre potrebbero arrivare anche a 2mila euro, come evidenziato da QuiFinanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Pagamento pensioni
-
Calendario pensioni 2023: quando vengono pagate?/ Le date dei pagamenti mese per mese30.12.2022 alle 02:27
-
Riforma pensioni 2023/ Opzione donna prorogata per "poco tempo": ecco i dettagli06.12.2022 alle 23:13
-
Riforma pensioni 2023/ Soluzione temporanea come anni fa: un riepilogo "storico"02.12.2022 alle 00:52
-
Riforma pensioni 2023/ Passo indietro per "Opzione Mamma", come si torna?02.12.2022 alle 00:51
-
Riforma pensioni 2023/ Un "regalo" economico per chi continuerà a lavorare30.11.2022 alle 00:29
Ultime notizie
-
Mutui/ In quali casi la rinegoziazione è automatica?05.02.2023 alle 00:41
-
Terremoto oggi Campi Flegrei M 3.0/ Ingv ultime notizie, avvertito in tutta Napoli05.02.2023 alle 08:48
-
Modello ISEE/ Come aggiornarlo per presentare la DSU e accedere ad altre agevolazioni05.02.2023 alle 00:40
-
Probabili formazioni Spezia Napoli/ Quote: Shomurodov subito in campo (Serie A)04.02.2023 alle 00:35
-
Probabili formazioni Inter Milan/ Quote: out anche Bennacer e Tomori (Serie A)03.02.2023 alle 23:34