Pagamento pensioni Inps ottobre 2020/ Calendario Poste: si parte oggi 25 settembre
Inps, pagamento pensioni ottobre 2020: calendario Poste, info per riscossione. Si parte oggi 25 settembre, in attesa degli aumenti per quelle di invalidità

In attesa dell’aumento delle pensioni di invalidità, atteso per fine ottobre, è scattato oggi il pagamento delle pensioni relative al mese di ottobre 2020. Già nella mattinata odierna i pensionati titolari di un conto BancoPosta, un Libretto di Risparmio o di una PostePay Evolution hanno trovato l’accredito. In questo caso potete prelevare la vostra pensione in contati tramite uno degli oltre 7mila Postamat che sono sparsi sul territorio nazionale, senza la necessità di recarvi allo sportello. Se invece avete solo la possibilità di ritirarla alle Poste, dovete rispettare il calendario indicato da Inps e Poste italiane, che per quanto riguarda il mese di settembre (per la pensione ovviamente di ottobre), prevede lettera A-B oggi, venerdì 25 settembre, C-D domani ma solo mattina, lunedì 28 settembre lettere E-K, L-O invece martedì 29 settembre, P-R mercoledì 30 settembre, quindi giovedì 1° ottobre per quelle S-Z. Ci sono comunque 60 giorni per ritirare la pensione in contanti, se non si è titolari di un conto corrente o postale. Quindi, in questo caso c’è tempo fino al 28 novembre 2020.
INPS, PAGAMENTO PENSIONI: LE NORME ANTI-COVID
Anche per il pagamento delle pensioni di ottobre 2020 vanno rispettate le regole anti-Covid. Se non avete la possibilità di ritirare la pensione tramite Postamat o sportello bancario, dovete recarvi in posta o in banca con i dispositivi di protezione individuale, quindi dovete indossare la mascherina. Bisogna entrare in ufficio solo dopo l’uscita dei clienti precedenti e mantenendo una distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico. Ma la pensione può arrivare gratis a casa con i Carabinieri. Per tutto il periodo dell’emergenza coronavirus e fino a data da destinarsi l’Arma e Poste italiane hanno firmato una convenzione grazie alla quale i cittadini di età pari o superiore ai 75 anni che percepiscono pensioni presso gli uffici postali, e che le riscuotono in contanti, possono chiedere di ricevere la pensione a casa, delegando i Carabinieri al ritiro. Se ci sono altri delegati alla riscossione, allora il servizio non può essere reso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Pagamento pensioni
-
Pignoramento pensioni 2023/ L'INPS aggiorna i limiti e comunica i nuovi aumenti08.04.2023 alle 01:30
-
Pensione aprile 2023/ Calcoli gli aumenti nel concreto: tutti gli importi rivalutati04.04.2023 alle 01:30
-
Pensione aprile 2023/ Aumenti da subito: tutte le rivalutazioni della perequazione01.04.2023 alle 02:15
-
Riforma pensioni 2023/ Quanto è fattibile una quota 96 anche per gli uomini?06.03.2023 alle 01:00
-
Riforma pensioni 2023/ Terzo incontro: l'ipotesi di rivedere i fondi integrativi27.02.2023 alle 00:16
Ultime notizie
-
Mara Carfagna e Alessandro Ruben si sposano/ Matrimonio imminente, ma la data...01.06.2023 alle 18:45
-
Lotto/ Estrazioni di oggi Superenalotto e 10eLotto: 1 giugno, i numeri vincenti01.06.2023 alle 18:42
-
MeToo al Guardian: Nick Cohen accusato di molestie/ Financial Times censura scandalo01.06.2023 alle 18:41