• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cultura » Paladino: “dipingo la Divina Commedia per capire Dante”/ “Presto film sull’Inferno”

  • Cultura
  • Film e Cinema
  • Cronaca

Paladino: “dipingo la Divina Commedia per capire Dante”/ “Presto film sull’Inferno”

Mimmo Paladino e i dipinti della Divina Commedia “per capire Dante. Presto film sull'Inferno con Toni Servillo come Conte Ugolino”

Niccolò Magnani
Pubblicato 1 Dicembre 2021
il pittore Paladino

Domenico Paladino, pittore (Wikipedia, 2021)

Probabilmente ai “più” dirà poco il nome di Mimmo Paladino, eppure è uno degli artisti italiani viventi più famosi al mondo. Come racconta in una lunga intervista a “Panorama” lo stesso maestro della Transavanguardia, ha deciso di immergersi nel vasto e affascinante mondo di Dante Alighieri.

Prima con le 50 illustrazioni delle tre Cantiche riunite in un libro appena edito, poi addirittura con un imminente film sull’Inferno della Divina Commedia: a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, il viaggio compiuto nelle Commedia si “respira” e si “dipana” nelle fantastiche rappresentazioni visive di Paladino. «Avevo il desiderio di cimentarmi. Ho iniziato estrapolando in maniera istintiva sensazioni che potessero provocare una forma. È chiaro che l’Inferno è quello che ne provoca di più. Il tratto drammatico è maggiormente esprimibile. Il Paradiso è senza dubbio molto difficile», racconta l’artista. Un’umanità complessa e difficile da “rendere a parole”, anzi impossibile visto quanto già compiuto magistralmente dallo stesso Dante: e allora occorre rappresentarlo, raffigurarlo e “viverlo” questo incredibile viaggio nelle profondità dell’umano.


LETTURE/ L’"alternativo" Tommaso d’Aquino, farsi da parte per lasciare spazio al Mistero


IL FILM E LA COMMEDIA: PARLA L’ARTISTA PALADINO

Nel film dedicato all’Inferno, racconta ancora Paladino a “Panorama” (diversi stralci dell’intervista oggi su “La Verità”) vi sarà Dante in compagnia di un Virgilio ambiguo, quasi di malaffare: «ma non ci sono solo i personaggi, c’è il presepe. Mi riferisco soprattutto a quelli della nostra cultura campana: in alto la Natività, poi arrivano i Re Magi e in basso, man mano che si scende, c’è di tutto. Un’umanità varia». Diversi gli incontri che faranno i due “protagonisti”, da Paolo e Francesca fino al Conte Ugolino: «Alla fine si scopre che sono due poveri attori che stanno recitando una parte. È solo una messinscena, proprio come la Divina commedia». In termini attoriali, saranno diversi i “non-attori” a cominciare da Dante, accompagnati però da grandi star come Toni Servillo (Conte Ugolino) e Laurie Anderson (Lucifero): «In fondo è un film sull’idea di bellezza: istintiva, drammatica, espressionistica».


DA GERUSALEMME/ "Palestinesi, ebrei, cristiani, la guerra divide, la musica ci ha uniti"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cultura

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cultura

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net