• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Patente d’immunità da Coronavirus?/ OMS avverte: “Non ci sono ancora certezze”

  • Sanità, salute e benessere
  • Scienze

Patente d’immunità da Coronavirus?/ OMS avverte: “Non ci sono ancora certezze”

Mauro Mantegazza
Pubblicato 20 Aprile 2020
cancro al seno

Immagine di repertorio (LaPresse)

Patente d'immunità da Coronavirus? Il Cile potrebbe essere il primo Paese a darla ai guariti, ma l'OMS avverte: "Non ci sono ancora certezze", resta la cautela

Il tema della patente d’immunità da Coronavirus resta dibattuto: potrebbe essere uno strumento per la ripartenza delle attività, il Cile potrebbe essere il primo Paese a “distribuirle” a chi è guarito per tornare al lavoro, ma la prudenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e in generale degli esperti, anche in Italia, resta alta e la scienza dunque per ora non si sbilancia su un tema sul quale non vi sono ancora chiare evidenze.


Aborto depenalizzato fino alla nascita in UK/ Emendamento choc del Labour: Ivg anche dopo 24esima settimana


Al momento attuale, l’OMS non può garantire che chi ha sviluppato gli anticorpi abbia davvero l’immunità dal Coronavirus e il direttore esecutivo per le emergenze sanitarie, Mike Ryan, ha dichiarato che non ci sono indicazioni che possano far pensare che una larga parte della popolazione abbia sviluppato l’immunità.


Fine vita, mediazione Governo-CEI sulla legge/ Parolin: “soluzione per difendere la dignità della persona”


Il fatto che vi sia un numero non trascurabile di pazienti che si sono ripresi dal Coronavirus ma che ai test sono risultati di nuovo positivi ha creato l’allarme nella comunità scientifica, che sta ancora indagando sulla modalità con cui gli anticorpi lavorano in risposta al Covid-19.

PATENTE D’IMMUNITÀ DA CORONAVIRUS? OMS ED ESPERTI RESTANO CAUTI

Vero pure che non ci sono ancora prove che una persona ritestata positiva possa diffondere ulteriormente il Coronavirus, ma la cautela dal punto di vista scientifico è ancora obbligatoria e dunque dall’OMS parte un avvertimento ai governi che pensano alla patente d’immunità come a una soluzione al problema.


SANITÀ/ Dalla cura alla Pic 2.0, una rivoluzione “territoriale” che non può aspettare


Anche importanti specialisti italiani hanno avvertito che la situazione non è ancora chiara. Ad esempio Fausto Baldanti, direttore dell’unità di virologia molecolare dell’Ospedale San Matteo di Pavia, che ha detto a Il Giorno: “Il discorso della patente d’immunità è molto complicato e io per prudenza non userei questo termine”.

Fabrizio Pregliasco ha invece precisato a Radio Capital che sui test sierologici “c’è una grande attesa, con una speranza però che il test non può dare, cioè una patente d’immunità“. Attenzione soprattutto ai cosiddetti test rapidi che “hanno margini di errore che possono portare a situazioni non congrue, qui la falsa positività è ancora più evidente. I test servono non tanto per diagnosticare ma per capire regione per regione la diffusione reale del virus”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net