• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » PATTO DI STABILITÀ/ L’astensione di FdI-Lega-FI smonta il caso Giorgetti (e prepara il dopo-Ursula)

  • Europa
  • Patto di stabilità
  • Politica

PATTO DI STABILITÀ/ L’astensione di FdI-Lega-FI smonta il caso Giorgetti (e prepara il dopo-Ursula)

Antonio Fanna
Pubblicato 24 Aprile 2024
Parlamento Ue

Il parlamento europeo di Strasburgo (Ansa)

Via libera dell'Europarlamento al Patto di stabilità. Partiti di governo astenuti, c'è chi pretende le dimissioni di Giorgetti: una richiesta senza senso

Ieri è arrivato il via libera definitivo dell’europarlamento di Strasburgo al Patto di stabilità. È lo stesso accordo siglato nel dicembre scorso dal ministro Giorgetti dopo un’estenuante trattativa della quale il Governo non poteva dirsi soddisfatto e che il ministro dell’Economia aveva definito un “compromesso” necessario e inevitabile, addirittura “sostenibile”, perché, nel contesto di un negoziato migliorabile ma a noi sfavorevole, l’Italia era comunque riuscita ad avvantaggiarsi di un allungamento fino a 7 anni della traiettoria di rientro da debito e deficit. Un boccone comunque amaro da buttar giù, dopo aver respinto il MES, per resistere alle pressione del Colle e dei burocrati Ue inviperiti.


Prato, sindaca dimissionaria PD Ilaria Bugetti non risponde al gip/ I pm: "Può condizionare il vice"


Una premessa, questa, necessaria per orientarsi nel voto di ieri, perché si sa che tra Bruxelles e Strasburgo le apparenze ingannano e sono una manna per chi vuol presentare le cose a modo suo. Infatti i parlamentari di FI, Lega e FdI ieri si sono astenuti, e tanto è bastato all’opposizione di Pd e M5s per chiedere le dimissioni di Giorgetti, uomo del compromesso natalizio, “sconfessato” – a loro dire – dal voto della sua maggioranza. Partiamo dal “giochino” di Pd e M5s: il partito della Schlein si è astenuto per non dividersi, visti i troppi pareri discordanti tra gli eurodeputati piddini, e perché non si è mai abbastanza europeisti e le regole sono sempre troppo morbide. Il movimento di Conte ha fatto altrettanto perché dopo avere regalato all’Europa la maggioranza Ursula non ha niente da perdere. Pertanto le dimissioni di Giorgetti, richieste dall’opposizione, sono solo un titolo ad effetto. Lo si può leggere oggi su Repubblica: “Patto tradito”, “incoerenti e inaffidabili” e via dicendo. L’ennesimo caso costruito ad arte per tentare una spallata al Governo.


Riarmo UE, Parlamento Europeo vuole denunciare i Governi/ “Von der Leyen bypassa Eurocamera”: cosa succede


Purtroppo per Giorgetti è l’ennesima boutade: al ministro non parrebbe vero di essere sfiduciato dai suoi e di togliersi finalmente la zavorra del MEF dalle sue spalle. Fosse per lui si sarebbe già dimesso da mesi, è arrivato ormai al limite della sopportazione personale.

Ma l’astensione del centrodestra in Europa non è un tradimento, tutt’altro, è assolutamente in linea col pensiero di Giorgetti: il Patto passa perché ha i numeri, ma senza l’assenso politico dell’Italia. Il concetto in soldoni è questo: noi prendiamo le distanze da questa Commissione UE e dalle sue regole fiscali perché questo non è il nostro Patto, e si spera che, dopo le elezioni, una Commissione diversa, più intelligente e flessibile, lo modifichi. Chissà, magari, proprio lo stesso Giorgetti ne farà parte.


Sondaggi politici 2025/ Centrodestra cresce nel caos guerra: Lega sopra FI, Pd ko 23%. 74% teme atomica Iran


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Ursula Von Der LeyenElly SchleinGiancarlo GiorgettiFdiForza ItaliaLegaM5sPd

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net