• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Pensione anticipata 2024/ L’INPS chiarisce le condizioni e come fare domanda (3 febbraio 2024)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni di anzianità
  • Pensioni

Pensione anticipata 2024/ L’INPS chiarisce le condizioni e come fare domanda (3 febbraio 2024)

Danilo Aurilio
Pubblicato 3 Febbraio 2024
Pensioni INPS

Lo sportello INPS (Ansa Luca Zennaro)

L'INPS ha rilasciato un messaggio in cui sono contenute le condizioni per godere della pensione anticipata del 2024 (cambiano anche i requisiti)

Per godere della pensione anticipata durante l’anno 2024, il Governo ha introdotto dei cambiamenti sull’applicazione della domanda (oltre che sui requisiti da dover maturare). Il riferimento dell’ente previdenziale è il messaggio numero 454 dell’1° febbraio di questo stesso anno.

Tra le misure di pensionamento anticipato figurano Quota 103 e Opzione Donna. Entrambe le soluzioni sono state estese per l’anno 2024, anche se con requisiti da dover maturare in modo differente (lo vedremo a breve).


Riforma pensioni 2025/ La richiesta sulla quattordicesima (ultime notizie 22 giugno)


Requisiti per la pensione anticipata nel 2024

Dopo diverse insidie e diatribe, l’INPS è intervenuta sottolineando i requisiti e le condizioni della pensione anticipata del 2024. Per alcuni sindacati italiani, la misura di prepensionamento sarebbe poco conveniente, dal momento in cui l’assegno previdenziale si ridurrebbe in modo drastico.


Pensione di vecchiaia/ Denuncia Uil: flop sul pensionamento: cosa non va?


A chiarire le condizioni dettate dall’INPS, è proprio l’ultimo messaggio in cui fa notare le condizioni da soddisfare per godere delle misure di prepensionamento. Per poter maturare i requisiti che permetterebbero di beneficiare di Quota 103, occorre consultare decreto legislativo 30 aprile 1997, numero 180.

La prestazione della Quota 103 prevede che il valore lordo mensile non debba superare (di quattro volte), il trattamento previdenziale minimo così come da legislazione in vigore (secondo l’articolo 1, comma 139, lettera a, punto 4).

In riferimento all’articolo 14.1 del D.L. numero 4/2019 dispone, al comma 5, , coloro che risultano iscritti alla gestione pensionistica di riferimento, e che maturano i requisiti per beneficiare della Quota 103, dovranno attendere tre mesi dalla maturazione di quest’ultimi.


Riforma pensioni 2025/ Sugli assegni bassi incombe anche la spesa per la difesa (ultime notizie 21 giugno)


Opzione Donna

La Legge di Bilancio ha esteso altresì, l’Opzione Donna, una misura sperimentale che è stata introdotta per permettere alle donne lavoratrici di poter godere di un trattamento previdenziale decisamente ridotto rispetto alle altre soluzioni.

I soggetti coinvolti nella misura sono: le invalide civili, le caregiver (purché in misura oltre o uguale al 74%), e per le donne licenziate.

Quanto alla presentazione delle domande, ecco l’iter da seguire:

  1. Collegarsi sul sito INPS, tramite autenticazione (minimo livello 2), CNS, SPID oppure CIE. ed infine seguire questo percorso: “Domanda di pensione” –> “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci”.
  2. Sfruttando i servizi promossi dal patronato.
  3. Telefonando al Contact Center direttamente componendo il numero verde 803164 oppure il numero 06164164.

Sicuramente è possibile godere della pensione anticipata durante il 2024 sfruttando ambe le misure.

Tags: Quota 103Opzione DonnaInps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net