Pensioni, serve green pass per riscuoterle/ Cosa cambia e regole ritiro Poste e banca
Pensioni, serve green pass per riscuoterle: la decisione a sorpresa nel nuovo Dpcm. Cosa cambia per i pensionati e le nuove regole per il ritiro in Poste e banca

Il green pass servirà anche per ritirare le pensioni alle Poste o in banca. Senza, infatti, non si potrà accedere agli uffici postali o di credito per ritirarla. Lo prevede il Dpcm firmato dal premier Mario Draghi con cui è stato definito l’elenco delle attività essenziali a cui si potrà accedere dal 1° febbraio senza il certificato verde.
Di fatto, salta la norma che era stata inserita nella bozza, con cui erano state considerate «esigenze essenziali e primarie» quelle «indifferibili e urgenti connesse alla riscossione, presso gli sportelli di Poste Italiane spa e degli istituti di credito abilitati, di pensioni o emolumenti comunque denominati non soggetti ad obbligo di accredito». Pertanto, è saltata la deroga per permettere l’accesso agli uffici postali e alle banche. Dall’1 febbraio, così come accade per le finanziarie e tutti gli uffici pubblici, sarà necessario avere almeno un tampone negativo eseguito nelle 48 ore precedenti ma se antigenico rapido, invece 72 ore se molecolare.
GREEN PASS E PENSIONI: COSA CAMBIA DALL’1 FEBBRAIO
Inizialmente l’orientamento del governo sembrava quello di esentare dall’obbligo del green pass anche per l’accesso a Poste e banche. Ma nell’ultima bozza, quella diventata definitiva e poi firmata dal Presidente del Consiglio, è arrivato il colpo di scena. La sorpresa però è limitata, perché per ritirare le pensioni in banca o all’ufficio postale servirà il green pass base, non quello rafforzato. Cosa cambia per i pensionati?
Dal 1° febbraio sarà necessario essere vaccinati o guariti dal Covid da meno di 6 mesi, o avere almeno l’esito di un tampone negativo effettuato entro le 48 ore prima se rapido o le 72 ore se molecolare. È pur vero che in Italia la percentuale di vaccinati tra i pensionati è molto alta, quindi questa svolta non dovrebbe creare problemi. Inoltre, si tratta di una decisione legata al fatto che per questa categoria il Covid rappresenta un rischio molto alto, quindi la decisione del governo appare coerente con ciò.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Pagamento pensioni
-
Maggiorazione pensione di vecchiaia/ A chi spetta? Ecco i beneficiari e importi12.05.2022 alle 02:19
-
Riforma pensioni/ Il maxi assegno è per temporeggiare? Di cosa si tratta10.05.2022 alle 01:27
-
INPGI/ Per le pensioni dal 1 luglio 2022 è possibile fare domanda a INPS07.05.2022 alle 17:23
-
Riforma pensioni 2023/ "Il problema? Governo assente"06.05.2022 alle 02:31
-
Pensioni/ Come ottenere un risarcimento in caso di furto02.05.2022 alle 20:05
Ultime notizie
-
Mali, rapiti tre italiani testimoni di Geova/ La pista del gruppo jihadista Jnim21.05.2022 alle 01:14
-
Nuda sul red carpet di Cannes/ Attivista con corpo dipinto di giallo, blu e rosso21.05.2022 alle 01:12
-
Isola dei Famosi 2022, 18 puntata/ Diretta, eliminati: Luca offeso per la nomination21.05.2022 alle 00:41
-
Maria Laura e Alessandro sess* sotto la capanna all'Isola?/ Carmen teme il peggio ma…21.05.2022 alle 00:26
-
Isola delle rose, The Band/ La favorita si aggiudica la vittoria finale!21.05.2022 alle 00:40