Pfizer: “richiamo vaccini per molti anni”/ L’ad Bourla “una dose l’anno contro Covid”
Per l’ad di Pfizer, Albert Bourla, servirà con ogni probabilità un richiamo di vaccino anti-Covid all’anno: “andrà avanti per molti anni”. Aggiornamenti su Omicron in 100 giorni

«E’ probabile che serviranno vaccinazioni annuali anti-Covid per molti anni a venire»: lo ha detto alla “Bbc” l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, rassicurando però sulla possibilità di elaborare di continuo i vaccini aggiornati rispetto alle varianti.
«La Pfizer sta ora lavorando a un vaccino aggiornato in risposta alla variante Onicrom che potrebbe essere pronto in 100 giorni: i vaccini hanno contribuito a salvare milioni di vite, senza la struttura della nostra società sarebbe minacciata», prosegue Bourla rispedendo al mittente le critiche/fake news sul mondo delle big Pharma e dei vaccini anti-Covid. «Ho letto di tutto online. Quando qualcuno su Twitter ha scritto che ero stato arrestato dalla Fbi mi sono messo a ridere. Ma quando ho letto che mia moglie era morta per il vaccino, ecco, lì mi sono davvero arrabbiato. Il problema è che queste bufale hanno un effetto negativo sulle persone che non sono ideologicamente contro il vaccino, ma che possono essere spaventate. Se non si vaccinano, oltre alla loro salute a rischio, potrebbero mettere in pericolo i propri cari», incalza l’ad di Pfizer.
VACCINI PFIZER, PARLA BOURLA
In attesa di capire quali aggiornamenti al vaccino verranno effettuati nei prossimi 100 giorni contro la variante Omicron, il n.1 di Pfizer rivendica il successo della strategia adottata in tutto questo 2021: «Abbiamo salvato milioni di vite. Abbiamo evitato migliaia di miliardi di danni all’economia mondiale. È stata la dimostrazione dell’ingegno umano. E poi ci deve essere una ricompensa e un riconoscimento di questo tipo, è una buona cosa: perché stimolano la concorrenza e la scienza, anche per combattere la prossima pandemia». Resta il “cupo” annuncio sul booster-richiamo che probabilmente dovrà essere effettuato una volta all’anno, seguendo l’iter dei vaccini anti-influenzali: «necessari per mantenere un livello di protezione molto elevato», ha aggiunto l’ad Bourla nell’intervista alla “Bbc” realizzata prima dell’esplodere dell’emergenza Omicron in tutto il mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
DL ANZIANI/ Due novità (senza nuove risorse) rispetto al testo di Draghi29.01.2023 alle 02:31
-
Multe ai no vax/ I 100 euro vanno pagati? Sospensione prorogata al 1 luglio 202329.01.2023 alle 01:17
-
Sla è morbo del calcio/ Vanacore e Stipa: "Causa forse acque non trattate nei campi"28.01.2023 alle 18:33
-
Attività fisica riduce rischio infezione e mortalità Covid/ Studio "più cellule T e…"28.01.2023 alle 17:08
-
"Green Pass? Una menzogna"/ Avv. Pardo ("Liberum"): "È stata una vera truffa"28.01.2023 alle 13:19
Ultime notizie
-
Testamento di sangue/ Su Rete 4 il film con Jock Mahoney29.01.2023 alle 01:08
-
Diretta Torino Bologna Primavera/ Streaming video tv: sarà pronto riscatto granata?28.01.2023 alle 23:47
-
Diretta Milano Trento/ Streaming video tv: l'Olimpia cerca riscatto! (basket A1)28.01.2023 alle 23:46
-
Diretta/ Slalom Spindleruv Mlyn: ha vinto Lena Duerr! Shiffrin seconda, italiane male29.01.2023 alle 13:12