Pfizer, vaccino Covid 5-11 anni efficace al 90,7%/ In arrivo decisione FDA su bambini
Covid, il vaccino Comirnaty di Pfizer-BioNTech per i bambini da 5 a 11 anni è efficace al 90,7%. Lo dimostra studio clinico, i cui risultati sono stati inviati all’FDA: ora è atteso responso

Il vaccino anti Covid di Pfizer è altamente efficace anche per i bambini 5-11 anni. È quanto emerge da uno studio clinico, i cui dati sono stati trasmessi dalla casa farmaceutica americana all’US Food and Drug Administration (Fda) per ottenere l’approvazione all’uso d’emergenza. La notizia è rimbalzata su diversi siti americani, secondo cui ora è atteso il responso dell’agenzia regolatori Usa. Nello specifico, il vaccino che Pfizer ha sviluppato con BioNTech ha avuto un tasso di efficacia del 90,7% nella prevenzione dell’infezione sintomatica.
Va precisato che gli under 12 coinvolti nel trial clinico hanno ricevuto una dose di 10 microgrammi, quindi inferiore di un terzo rispetto a quella che viene somministrata alla popolazione di età superiore (30 microgrammi). Stando ai risultati che sono stati sottoposti all’esame dell’oda, questo dosaggio si è dimostrato sicuro, infatti gli effetti collaterali riportati erano lievi.
VACCINO PFIZER PER UNDER 12: ATTESO RESPONSO FDA
Per questo studio clinico Pfizer ha reclutato 2.267 bambini tra i 5 e gli 11 anni. Di questi, una quota doppia rispetto al gruppo placebo ha ricevuto il vaccino. Nel gruppo di controllo si sono contagiati 16 bambini, mentre tra i vaccinati hanno contratto il Covid solo in 3. Quindi, il tasso di efficacia del vaccino sviluppato per combattere il coronavirus è superiore al 90%. In vista di un incontro che è stato fissato per la prossima settimana, Pfizer ha sottoposto i primi risultati dello studio alla Food and Drug Administration.
Il prossimo incontro è quello decisivo, quello cioè nel quale il comitato consultivo della Fda deciderà se raccomandare all’agenza americana di concedere l’autorizzazione del vaccino Comirnaty per la fascia under 12, in particolare quella da 5 a 11 anni. Se dovesse arrivare il via libera, toccherà poi ai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) fornire le indicazioni operative per la campagna vaccinale nei bambini, che verosimilmente per l’AdnKronos dovrebbero arrivare il mese prossimo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Multe ai no vax/ I 100 euro vanno pagati? Sospensione prorogata al 1 luglio 202329.01.2023 alle 01:17
-
Sla è morbo del calcio/ Vanacore e Stipa: "Causa forse acque non trattate nei campi"28.01.2023 alle 18:33
-
Attività fisica riduce rischio infezione e mortalità Covid/ Studio "più cellule T e…"28.01.2023 alle 17:08
-
"Green Pass? Una menzogna"/ Avv. Pardo ("Liberum"): "È stata una vera truffa"28.01.2023 alle 13:19
-
SCIENZA & STORIA/ Il farmaco: un protagonista della medicina28.01.2023 alle 09:44
Ultime notizie
-
Million Day/ Estrazione numeri vincenti oggi lunedì 30 gennaio 202330.01.2023 alle 18:07
-
Oroscopo Paolo Fox, settimanale 30 gennaio-5 febbraio 2023/ I Fatti Vostri, classifica30.01.2023 alle 18:04
-
Diretta/ Milan Juventus Primavera (risultato finale 2-4): Montero torna a vincere!30.01.2023 alle 17:59
-
Diretta/ Udinese Verona streaming video tv: scaligeri, snodo cruciale (Serie A)29.01.2023 alle 18:17
-
Padre Tosolini "Nuovo umanesimo eliminerà uomo e Dio"/ "Via ogni limite etico e..."30.01.2023 alle 17:40