Pierpaolo Sileri/ “Si va verso terza dose per tutti. Il referendum sul green pass…”
Il sottosegretario Pierpaolo Sileri a L’aria che tira: “Togliere tampone per green pass? No, politicamente e socialmente va data un’opzione”

Terza dose di vaccino anti-Covid al via per i soggetti a rischio, ma si è già aperto il dibattito sulle prossime tappe della campagna. Intervenuto a L’aria che tira, Pierpaolo Sileri ha spiegato: «La prospettiva verosimile è una terza dose per tutti, ma non si sa quando. I primi studi dicono che l’immunità cala in determinate categorie di pazienti che stiamo proteggendo con la terza dose, ma verosimilmente calerà anche per gli altri, così come per i virus influenzali. La scienza ci dirà quando farlo».
Il sottosegretario alla Salute ha poi commentato le recenti dichiarazioni di Guido Rasi sulla possibilità di togliere il tampone come via per ottenere il green pass: «Politicamente e socialmente va data un’opzione. Da medico la penso come Rasi, puoi fare un tampone adesso e tra sei ore quel tampone può essere positivo, oppure ci sono dei test imperfetti. Con la vaccinazione abbiamo una risposta standard – l’analisi di Pierpaolo Sileri – Ma devi dare un’opzione e nella medicina devi ridurre le chances, non portarle a zero, e il green pass così lo consente».
PIERPAOLO SILERI: “GREEN PASS GARANTISCE LIBERTÀ”
Dopo una battuta sull’ipotesi vaccino ai minorenni – «se arriverà il vaccino, farò fare il vaccino ai miei figli, così come l’ho fatto fare a mia moglie che allatta. Dobbiamo affidarci alla scienza» – Pierpaolo Sileri s’è soffermato sul referendum per abolire il green pass presentato in Cassazione: «Il referendum è uno strumento di democrazia, chiunque vuole raccogliere le firme è giusto che lo faccia. Sul green pass posso dire che non lo firmerei mai, perché è l’esatto opposto, è strumento di libertà. Potrei capirlo se fosse impostato sull’obbligo vaccinale, ma non è così, è composta da due gambe: una la vaccinazione, l’altra il tampone. Il green pass garantisce la libertà individuale e la libertà di fare – il monito di Pierpaolo Sileri – forse ci siamo dimenticati il nostro marzo 2020, a piangere i nostri morti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Demenza senile, come rallentarla?/ Studio "Dieta sana, niente alcol, giocare a carte"29.01.2023 alle 12:30
-
Multe ai no vax/ I 100 euro vanno pagati? Sospensione prorogata al 1 luglio 202329.01.2023 alle 01:17
-
Sla è morbo del calcio/ Vanacore e Stipa: "Causa forse acque non trattate nei campi"28.01.2023 alle 18:33
-
Attività fisica riduce rischio infezione e mortalità Covid/ Studio "più cellule T e…"28.01.2023 alle 17:08
-
"Green Pass? Una menzogna"/ Avv. Pardo ("Liberum"): "È stata una vera truffa"28.01.2023 alle 13:19
Ultime notizie
-
Elezioni 2022, brogli su voto italiani estero?/ Indagini GdF: troppi votanti over-10029.01.2023 alle 16:51
-
Giada Parra, chi è la moglie di Paolo Conticini?/ "Ostinarsi ad avere dei bambini..."29.01.2023 alle 06:46
-
BARBARA D'URSO E FLAVIO BRIATORE STANNO INSIEME?/ Lei nega "Siamo amici, sono single"29.01.2023 alle 16:50
-
GIAMMAURO ED EMANUELE BERARDI, CHI SONO FIGLI BARBARA D'URSO/ "Sono diventata nonna!"29.01.2023 alle 16:48
-
Salvini punge l'Ue: "Non mi stupirebbe Cinagate sull'auto"/ "La casa non si tocca..."29.01.2023 alle 16:37