FEDERALISMO/ Video, passa la fiducia, anche Berlusconi con il fazzoletto verde
E’ passata ieri alla Camera la fiducia al decreto sul federalismo fiscale. I voti favorevoli sono stati 314, i contrari 291 e due gli astenuti.Esultanza della Lega

E’ passata ieri alla Camera la fiducia al decreto sul federalismo fiscale. I voti favorevoli sono stati 314, i contrari 291 e due gli astenuti. Il ministro Calderoli: “Chiederò nel prossimo Cdm l’ampliamento di quattro mesi dei termini di scadenza”.
Grande esultanza in aula degli esponenti della Lega che hanno sventolato fazzoletti verdi e bandiere delle regioni padane. Anche Silvio Berlusconi sfoggiava un fazzoletto verde leghista nel taschino. Umberto Bossi ha commentato: “Ora arriva la parte più difficile, quella del federalismo regionale e provinciale”. Il Senatur ha mostrato ottimismo: “Un altro giro di mattoni in più. Siamo quasi al tetto. Abbiamo iniziato adesso anche il federalismo regionale”. Ha poi espresso un commento sul voto del maggioranza: “Per adesso tiene. Berlusconi è l’unico che ci ha dato i voti. Ci avevano detto ‘fai saltare il miliardario e domani approviamo il federalismo’, ma Berlusconi è l’unico che ci ha dato i voti subito. In Bicamerale ci ha dato 12 voti. Non ci possono chiedere di mettere a repentaglio un risultato acquisito”.
Berlusconi ottimista sulla tenuta della maggioranza: “C’è stato qualche assente ma sono tranquillo, tranquillissimo sapevamo che c’erano alcuni malati e due in missione. Altrimenti saremmo 322”. Le opposizioni. Benedetto Della Vedova, capogruppo di Fli: “Non è una buona riforma, non è condivisa, è frettolosa” e determina un “aumento della spesa al nord e aumento delle tasse al sud”. Fli, ricorda, aveva detto “sì alla legge delega sul federalismo fiscale ma il decreto attuativo è sbagliato, frettoloso e dannoso per i contribuenti”. Pier Ferdinando Casini: “Ci sono ragioni politiche e di merito che di inducono a dire no ancora una volta. Non possiamo fidarci della Lega, almeno finché non ci troveremo su alcune cose elementari, del tipo Roma non è Roma ladrona ma la nostra capitale”. “Se si vuole un federalismo che unisce, perché esaltare gli egoismi? Iil federalismo fiscale in questo provvedimento non esiste, è solo uno spot, aumenterà le tasse a tutti i cittadini italiani. Non si vuole fare un vero federalismo ma si vuole approvare uno spot della Lega”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Sondaggi politici/ Lega al 23%, Pd giù al 19%. FdI guadagna il 2,2%03.03.2021 alle 15:07
-
Vaccini, prodotti in Italia entro 6 mesi/ Vertice Giorgetti-Figliuolo-Palù: le novità03.03.2021 alle 14:26
-
Orban abbandona il Ppe in Parlamento Ue/ Fidesz a Weber: “regole antidemocratiche”03.03.2021 alle 13:12
-
Lucia Annibali: “prescrizione, M5s si dovrà adeguare”/ “Cartabia migliorerà riforma”03.03.2021 alle 12:28
-
Mascherine Regione Lazio, 3 arresti e perquisizioni/ “Abbiamo parlato con Arcuri”03.03.2021 alle 11:42
Ultime notizie
-
IRAMA, "LA GENESI DEL TUO COLORE"/ In gara con video prove generali (Sanremo 2021)04.03.2021 alle 02:03
-
Elodie, monologo Sanremo 2021/ Chi è Mauro Tre: "Hai creduto in me quando io..."04.03.2021 alle 01:46
-
SANREMO 2021 SECONDA PUNTATA/ Classifica cantanti: Ermal Meta davanti ad Annalisa04.03.2021 alle 01:44
-
GIO EVAN, CON “ARNICA”/ Un'interpretazione molto teatrale (Sanremo 2021)04.03.2021 alle 01:55
-
ARNICA, GIO EVAN/ Analisi testo canzone: una ballad "criptica" (Sanremo 2021)04.03.2021 alle 01:18
Tutto su Federalismo
-
TAGLIO DELLE REGIONI?/ Dalla Francia una lezione al federalismo italiano11.01.2015 alle 06:05
-
J'ACCUSE/ Il federalismo di Renzi e Ncd? Nasconde il centralismo peggiore19.07.2014 alle 06:04
-
FEDERALISMO/ Il "grande inganno" del Titolo V diventa il Cavallo di Troia dei prof11.10.2012 alle 06:04
-
SCENARIO/ Folli: Tremonti passerà l’esame di Maturità?25.06.2010 alle 06:03
I commenti dei lettori