• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » PRIMARIE A SX/ Finetti: tra Renzi e Bersani vince Napolitano

  • Politica

PRIMARIE A SX/ Finetti: tra Renzi e Bersani vince Napolitano

Int. Ugo Finetti
Pubblicato 21 Novembre 2012
bersanicorrucciatoR439

Foto Infophoto

Secondo UGO FINETTI, se Bersani non dovesse vincere le primarie al primo turno, rischierebbe di risultare un leader dimezzato, preda delle pulsioni più sinistre della coalizione con Sel

Benché si dica convinto del testa a testa, pure Renzi sa di essere destinato, con ogni probabilità, ad una dignitosissima sconfitta. Bersani, dal canto suo, pur accingendosi a vincere le primarie a mani basse, sa che non avrà vita facile. Pare, infatti, che sia condannato a vincere pure le elezioni politiche. Eventualità che una serie di circostanze rendono sconsigliabile. Ugo Finetti, giornalista a scritto, ci spiega quali.


Villa Pamphili, a Kaufmann 836mila euro con tax credit per film mai prodotto/ Nel mirino sistema Franceschini


Tanto per cominciare, secondo lei Renzi quante chance ha di vincere?

Più gente partecipa alle primarie è più aumentano. Per questo, ne ha ben poche. Nonostante la rimozione dei vincoli denunciati, a suo tempo, dal sindaco di Firenze, ne sono rimasti alcuni, quali il pagamento di due euro per accedere alle urne, sufficienti a scoraggiare il voto d’opinione, quello dei simpatizzanti, e degli occasionali. Verosimilmente, invece, sarà maggiormente assicurata la partecipazione organizzata. Tradizionalmente, quindi, la mobilitazione organizzata da parte di chi è abituato a farlo, ovvero dalla nomenclatura del partito.


Silvia Sardone minacciata e insultata da imam islamico/ Video: "Deve stare zitta, arriverà la morte"


Quindi, vince Bersani?

Direi di sì. Resta da capire se ce la farà al primo turno. In tal caso, potrebbe promettere a Renzi un ministero. Ma lui non accetterebbe. Meglio continuare a fare il sindaco di Firenze, e restare per un giro fuori dalla mischia, in attesa di crescere come leader nazionale. Tanto più che, verosimilmente, la legislatura durerà ben poco. Anche per l’eventuale presenza di decine di grillini in Parlamento. In sostanza, per Bersani non sarà una bella esperienza. Tuttavia, in questo scenario, i renziani non dovrebbero avere alcuna difficoltà a votare Bersani alle politiche. Ma in caso contrario, se Bersani non ottenesse sin da subito il 51% dei voti, e se avesse bisogno dell’appoggio di Vendola per poter essere incoronato candidato premier del centrosinistra, ne risulterebbe estremamente indebolito. Addirittura, potrebbe essere messo in minoranza, all’interno della coalizione, e finire preda della sinistra Pd, di Sel e delle istanza cigielline e della Fiom. Si aprirebbe un caso elettorale.


Papa Leone XIV: "Politica non è un mestiere, ma missione di verità"/ "La legge naturale è bussola morale"


Cosa intende?

Gran parte di chi ha votato Renzi alle primarie, potrebbe decidere, alle elezioni, di destinare le proprie preferenze altrove. L’operazione di Montezemolo e Riccardi è volta proprio all’intercettazione di tale elettorato. E Bersani, che finora ha manifestato la sua contrarietà all’azione politica di Monti, pur sostenendolo, si ritroverebbe in una coalizione connotata in senso opposto all’agenda del professore della Bocconi. In fondo, è la preoccupazione maggiore del capo dello Stato. La ragione del “Lodo Napolitano”.

Di cosa parla?

Bersani e Berlusconi si erano accordati per andare a elezioni anticipate a novembre. Napolitano le ha rifiutate, ritenendo che, nell’ipotesi che Bersani vinca, non potrebbe mai governare il Paese con una coalizione che vale il 33% e, per di più, alleato con Vendola. Per questo, ha fatto sapere che non scioglierà le Camere prima che sia varata una nuova legge elettorale. E, preferibilmente, una legge in grado di favorire il Monti Bis…


IL CASO/ Sapelli: Monti-Bonaparte ha fatto vincere Bersani (e la politica)


Se Bersani, invece, vince al primo turno, che sinistra si configurerebbe?

Una sinistra ancorata al centro, ove Bersani riuscirebbe a recuperare autorevolezza, in quanto arbitro di due fazioni opposte. Il Pd, dal canto suo, si confermerebbe l’estensione di quel berlinguerismo che si trascina da anni: se ci pensa, gli esponenti del Pd  non si dicono di sinistra, ma democratici. Sono già “oltre” il comunismo, la sinistra e la socialdemocrazia. Ambiscono alla creazione di un nuovo orizzonte democratico di cui facciano parte temi quali l’ambientalismo, le donne, i diritti, la Foresta Amazzonica, e via dicendo. D’Alema, per intenderci, è presidente di un’Internazionale socialista di cui il suo partito non fa parte…


PRIMARIE 2012/ Ignazi: ecco con quali voti Bersani ha battuto Renzi


Il progetto rappresentato dalla candidatura di Ambrosoli, in Lombardia, fa parte di questo nuovo “orizzonte democratico”?

Non direi. Mi dà l’impressione di essere, semplicemente, un candidato proveniente dal mondo cattolico, non assimilabile alla sinistra barricadiera: resta da capire se, effettivamente, è espressione di un movimento d’opinione consistente e reale, in grado di apportare un contributo signficativo al centrosinistra, o di una semplice finzione posta a capo, nominalmente, di una coalizione costituita dai tradizionali partiti.

Tornando alle primarie nazionali: nell’ipotesi irrealistica che vinca Renzi, come cambierebbe la sinistra?


SCENARIO/ Sardo (L'Unità): ora la sinistra esca dal settarismo dell'ultimo ventennio


Beh, lui rappresenta una sorta di movimento di liberazione dagli ex comunisti. Il loro peso e la loro durezza trasferitisi dal Pci al Pd si ridurrebbe notevolmente. Un peso che si è evinto, negli anni, dal fatto che il massimo della dialettica nel partito si è vista tra D’Alema e Veltroni. Gli ex democristiani, in seno al partito, non hanno mai contato nulla. 

 

(Paolo Nessi)

 

Leggi anche

  • IL CASO/ Sapelli: Monti-Bonaparte ha fatto vincere Bersani (e la politica)
  • PRIMARIE 2012/ Ignazi: ecco con quali voti Bersani ha battuto Renzi
  • SCENARIO/ Sardo (L'Unità): ora la sinistra esca dal settarismo dell'ultimo ventennio

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net