RETROSCENA/ Il dossier immobiliare che sta nei sogni (proibiti) di Renzi
Renzi si tiene stretto gli ex Dc di Fioroni perché hanno in dote il patrimonio immobiliare della balena bianca, ma qualcuno ora potrebbe sfilarglielo. VINCENZO PAOLO CAPPA

In una domenica di ottobre, in un albergo romano, senza comunicati stampa e con più segretezza di una loggia massonica, si sono riuniti duecento ex iscritti della Dc. Li ha riuniti l’ex ministro Veneto Gianni Fontana, segretario di una delle cento Dc circolanti in Italia, così simile alla Dc originaria che appena Fontana ha riunito i suoi sodali questi lo hanno giubilato sostituendolo con un segretario ancor più vecchio di lui, tale Renato Grassi,78 anni, funzionario ministeriale in pensione, democristiano di lungo corso mai noto alle cronache né nel bene né nel male.
Negli stessi giorni, a Viterbo, in un altro hotel un’altro democristiano più fresco di onori ministeriali ha radunato un’altra platea: duecento persone accorse ad ascoltare l’ex ministro del Pd Beppe Fioroni impegnato a spiegare come avrebbe ricostruito la Dc — ha detto proprio così — nel Partito democratico. Molti si sono chiesti come mai Fioroni riesumasse la Dc, e perché mai ribadisse con tanta enfasi che essa “vive nel Partito democratico”.
A spiegare l’arcano provvede Il Sole 24 Ore con un documentato articolo in cui narra la vendita nelle scorse settimane del Palazzo Sturzo, sede della Dc all’Eur, per una cinquantina di milioni. L’occasione è stata propizia per zoomare tutta la residua proprietà immobiliare della Dc in giro per l’Italia: oltre al palazzo, case e fondi per una ventina di milioni di euro a valore di catasto.
A chi appartiene tutto questo ben di Dio? Agli eredi della Dc, appunto. Che allo stato sono gli amici di Fioroni, i vecchi popolari confluiti nel Pd. Ma se avessero ragione i vecchi soci guidati dal 78enne Renato Grassi, allora le cose cambierebbero.
Negli anni il patrimonio della Dc ha riempito le cronache più giudiziarie che politiche: ereditato per patti interni dal Partito popolare (Ppi), esso è finito nelle mani di improbabili società croate di cui ha detto tutto l’infallibile Milena Gabanelli in una delle più riuscite puntate di Report. La novità è che buona parte di quel patrimonio è libero da cause, fallimenti e impicci vari, ed è la principale dote che gli ex democristiani portano al Pd. Renzi aveva perfino provato a impadronirsene, ma a fargli passare ogni voglia ci pensò il vecchio Castagnetti.
Forse il gruzzolo dei popolari è la sola ricchezza rimasta al Pd, e non stupisce che i vecchi democristiani vogliano riprenderselo.
Chi ci sia dietro tutte queste manovre per accaparrarsi l’eredità democristiana, non lo sappiamo. Quella che appare chiara è la posta in gioco: uno stock immobiliare da far invidia a Pirelli Re.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Istat: povertà assoluta 1 milione in più nel 2020/ Crisi penalizza famiglie con figli04.03.2021 alle 19:03
-
CDM DRAGHI, DECRETO RINVIO ELEZIONI IN AUTUNNO/ Lamberto Giannini nuovo n.1 Polizia04.03.2021 alle 18:53
-
Congedo parentale per tutti i giorni di Dad/ Bonetti: "Pacchetto di misure"04.03.2021 alle 18:16
-
M5s, Rousseau fonda Manifesto ControVento/ Grillo vs Casaleggio: “cambiamo con Conte”04.03.2021 alle 17:56
-
"Stop all'uso di Dpcm"/ Commissioni della Camera al Governo: "Serve discontinuità"04.03.2021 alle 17:23
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Juventus Lazio/ Diretta tv: ancora moltissimi dubbi05.03.2021 alle 02:45
-
CLASSIFICA SANREMO 2021, PAGELLE TERZA SERATA/ Fedez e Michielin, che show!05.03.2021 alle 07:21
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni 5 marzo: Massimiliano e Giacomo protagonisti?05.03.2021 alle 00:32
-
Paolo Fox, Oroscopo oggi 5 marzo 2021/ Previsioni per Toro, Vergine e Capricorno05.03.2021 alle 04:44
-
LICEI REGINA MUNDI/ Orientamento, nessuna incertezza se un'esperienza si racconta05.03.2021 alle 00:03
I commenti dei lettori