• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Progeria, cos’è?/ La malattia dei “nati vecchi” di cui soffre Sammy Basso

  • Sanità, salute e benessere

Progeria, cos’è?/ La malattia dei “nati vecchi” di cui soffre Sammy Basso

Pubblicato 24 Aprile 2020
Sammy Basso progeria

Sammy Basso (Facebook)

La progeria, malattia di cui soffre Sammy Basso, è anche conosciuta come Sindrome di Hutchinson-Gilford (HGPS): scopriamo di cosa si tratta.

Anche conosciuta come Sindrome di Hutchinson-Gilford (HGPS), la progeria è la malattia genetica rarissima di cui è affetto Sammy Basso, il 24enne veneto nominato nel 2019 Cavaliere al merito della Repubblica italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il suo impegno nella ricerca. La malattia – ribattezzata anche dei “nati vecchi” – si caratterizza per la comparsa di un invecchiamento precoce nei bambini. La sindrome colpisce un bimbo ogni 4-8 milioni di nati e, come riporta progeriaitalia.org, in tutto il mondo ci sono circa 70 persone affette da questa sindrome. Nel nostro Paese, invece, ci sono cinque casi, tra cui quello di Sammy Basso. La sua storia è diventata un esempio di resilienza, con il 24enne che è arrivato a laurearsi in biologia molecolare all’università di Padova per contribuire alla ricerca.


I NUMERI/ Tra Fondo sanitario nazionale e Pil, ecco gli indicatori che dicono come finanziare le cure


PROGERIA, COS’E’?

La progeria colpisce bambini e bambine di tutte le razze in modo uguale e ne esistono diverse forme. Quella più conosciuta è sicuramente la sindrome di Hutchinson-Gilford, nome che deriva dai dottori che per primi la descrissero. Dal punto di vista scientifico, la progeria è causata da una mutazione del gene LMNA, che produce la proteina LAMIN-A, che costituisce il sostegno struttura che unisce il nucleo di una cellula. L’instabilità cellulare, secondo i ricercatori, causa il processo di invecchiamento precoce. Sebbene i primi sintomi si possano riscontrare nei primi mesi di vita del piccolo, i segni evidenti di invecchiamento accelerato compaiono verso i 18-24 mesi. Tra i sintomi segnalati dal portale troviamo calo della crescita, pelle invecchiata, perdita del grasso corporeo e dei capelli, rigidità della giunture, arteriosclerosi, malattie cardiovascolari e infarto.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net