• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Regione Lombardia, estesa l’esenzione del ticket/ Anche gli inoccupati non dovranno pagarlo

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Regione Lombardia, estesa l’esenzione del ticket/ Anche gli inoccupati non dovranno pagarlo

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 27 Aprile 2024
Bertolaso, Lombardia

Guido Bertolaso, assessore Welfare Regione Lombardia (Ansa, Mourad Balti Touati)

Regione Lombardia ha esteso l'esenzione del ticket: anche gli inoccupati non dovranno pagarlo, così come già avviene per i disoccupati residenti. I dettagli

La regione Lombardia ha deciso di estendere l’esenzione del ticket, la “tassa” che viene pagata quando si acquistano determinati medicinali in farmacia. Ebbene, come fatto sapere attraverso il portale Lombardianotizie.online, a partire dal prossimo 15 luglio non dovranno più pagare il ticket per l’assistenza farmaceutica anche i residenti inoccupanti che ne faranno richiesta. La misura entrerà in vigore in meno di tre mesi, a partire dal prossimo 15 luglio, ed è stata già approvata dalla Giunta regionale della Lombardia su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso.


A dieta si possono mangiare formaggi e latticini?/ Dalla mozzarella alla feta: i consigli degli esperti


Ricordiamo che i residenti della Lombardia disoccupati già non devono pagare il ticket ed ora il beneficio viene esteso anche agli inoccupati. La differenza fra disoccupati e inoccupati è che nel primo caso si tratta di persone che hanno avuto un lavoro e che ora non hanno un impiego, mentre nel secondo caso si tratta di persone che sono alla ricerca del loro primo lavoro.


Viagra potrebbe combattere l'osteoporosi/ Studio: "Stimola le cellule per la rigenerazione delle ossa"


REGIONE LOMBARDIA, ESENZIONE TICKET: COME FARE RICHIESTA

Per questa misura la regione Lombardia ha messo a disposizione 9 milioni di euro: come bisogna fare per avere diritto all’esenzione del pagamento del ticket? Si deve avviare la DID, acronimo di Dichiarazione di Immediata Disponibilità, “indipendentemente dall’esistenza o meno di un pregresso rapporto di lavoro” fa sapere Lombardianotizie.online. Il beneficio viene inoltre esteso ai famigliari a carico che appartengono allo stesso nucleo famigliare che abbiano un reddito complessivo inferiore a 8.263 euro, che diventano 11.362 in caso di presenza del coniuge, e di eventuali altri 516 euro per ogni figlio a carico.


Kennedy JR interrompe il supporto alle linee guida sull'HIV/ "Altro colpo grave alla lotta contro l'AIDS"


Regione Lombardia ha inoltre fatto sapere di avere stanziato 500mila euro per contrastare l’abbandono universitario, con l’obiettivo di realizzare un servizio di consulenza per coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà. Ad ogni studente viene di fatto attribuita una “dote” del valore di 600 euro ciascuno, con l’obiettivo di finanziare un servizio di orientamento e la promozione di scelte consapevoli per ottenere il successo formativo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net