• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Report di Draghi va recepito al più presto”/ Cingolani: “Per la Difesa si segua l’esempio americano”

  • Cronaca
  • Europa

“Report di Draghi va recepito al più presto”/ Cingolani: “Per la Difesa si segua l’esempio americano”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 12 Settembre 2024
Cingolani

Roberto Cingolani, Ministro MiTE al Consiglio Ue su guerra Ucraina (video Ue 2022)

Roberto Cingolani riflette sul report di Draghi e invita i leader europei a cogliere al più presto il messaggio dell'ex premier per rilanciare il continente

Pochissimi giorni fa l’ex premier Mario Draghi ha pubblicato il suo attesissimo report sulla competitività dell’Unione Europa – commissionato ormai diversi mesi fa da Ursula von der Leyen – ed oggi è arrivato il commento da parte di Roberto Cingolani che dopo una breve esperienza ministeriale proprio durante il governo del banchiere è diventato amministratore delegato di Leonardo, una delle più importanti aziende italiane specializzate nel settore della Difesa.


SCENARIO ITALIA/ Non solo l'industria: così la nuova crisi del gas arriva alle famiglie


“Il rapporto – spiega Cingolani al Foglio – è monumentale [e] contiene le indicazioni necessarie all’Europa per reagire” e dal conto suo è importante che “ora si possa fare un lavoro per recepirlo con atti concreti” a partire dalla scelta di “un commissario alla Difesa” che sappia cogliere e – soprattutto – applicare il messaggio lanciato da Draghi che interpreta come un grande “invito alla semplificazione, all’innovazione e [ad] investire nella sicurezza del futuro”; il rischio – in caso contrario – è che “se si ritarda ad intervenire si perde ancor più competitività (..), ci si destina a una lenta agonia” che nell’arco di pochi anni potrebbe diventare problematica.


FITTO A BRUXELLES?/ Ecco perché la Meloni non può fare un rimpasto (c'è un piano B)


Roberto Cingolani: “L’Italia può avere un ruolo fondamentale nell’applicazione del report di Draghi”

Buona parte della sua intervista – quasi ovviamente – Cingolani la destina proprio alla parte del report dedicata alla Difesa, partendo dal fatto che a suo avviso “è ovvio che è fondamentale riuscire a fare fattore comune“; il tutto raggiungendo un sistema simile a quello americano che definisce “un chiaro esempio di un contesto in cui gli investimenti sono concentrati” perché mentre in Europa “gli investimenti sono frammentati” tra tutte le nazioni che producono – per esempio – addirittura 12 differenti carri armati, negli States se ne fa uno solo eccellente dal punto di vista tecnico.

Il punto – secondo Cingolani – è che dovrebbe essere chiaro a tutti che “i competitor” non sono gli altri stati europei, ma “la Cina [e] gli Stati Uniti” in un’ottica che deve imprescindibilmente essere europea e proprio in questa direzione va il piano per investire “circa 800 miliardi” proposto da Draghi che deve essere preso come il punto di partenza su cui “discutere sin da questa legislazione europea“.

Infine, un riferimento da parte di Cingolani va anche al ruolo che l’Italia può avere in questo articolatissimo piano che dovrebbe essere – a suo avviso – “di leadership anche attraverso le nostre aziende” con il governo italiano che potrebbe (e forse dovrebbe) “svolgere un ruolo certamente attivo perché questi temi finiscano al centro del dibattito (..) cercando di incidete fin da subito” guidando il “futuro” dell’intero continente.

Tags: roberto cingolani

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net