• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Elezioni » Elezioni Europee » ELEZIONI EUROPEE 2024/ CdO: “astensione record, sensibilizzare i giovani per partecipare alla Comunità”

  • Elezioni Europee
  • Elezioni
  • Politica
  • Impresa

ELEZIONI EUROPEE 2024/ CdO: “astensione record, sensibilizzare i giovani per partecipare alla Comunità”

Niccolò Magnani
Pubblicato 12 Giugno 2024
Volantino CdO per le Europee

Volantino della Compagnia delle Opere per le Elezioni Europee 2024

Il commento della CdO (Compagnia delle Opere) ai risultati delle Elezioni Europee 2024: astensione record, ecco da dove ripartire. "Giovani, persona umana e vita di Comunità”

ASTENSIONE RECORD ALLE EUROPEE 2024: IL COMMENTO DELLA COMPAGNIA DELLE OPERE

I risultati record per l’astensione alle Elezioni Europee 2024 fanno riflettere in queste ore non solo la politica ma l’intera società civile interessata allo sviluppo continuo della comunità: in un primo commento al voto dell’8-9 giugno 2024 la Compagnia delle Opere (CdO) ha voluto esprimere la piena provocazione per il forte astensionismo visto alle urne, con solo il 48,31% di affluenza tra Italia e fuori sede, record storico negativo sotto il 50% per la prima volta in un’elezione nazionale.


Nicola Zingaretti rischia decadenza in Europa per Pec sbagliata?/ Lo staff: "Nessun procedimento aperto"


Partendo da questi risultati, la CdO – che in piena campagna elettorale nel volantino di giudizio sulle Elezioni Europee 2024 esprimeva «la necessità di un’orizzonte ideale per un’Europa smarrita» – intende promuovere un percorso di sensibilizzazione rivolto soprattutto ai giovani per «introdurli all’importanza della partecipazione». Davanti a meno di un italiano su due votante alle Elezioni, la Compagnia delle Opere sottolinea la necessità di un percorso di sensibilizzazione «rivolto ai giovani, cercando di introdurli all’importanza non tanto e non solo del voto, ma della partecipazione alla vita della Comunità».


Sondaggi politici 2024/ FdI sfiora 30% e allunga su Schlein: Lega-FI in calo dopo Europee, AVS resta ferma


“GIOVANI, PACE E PERSONA”: DA DOVE RIPARTIRE DOPO LE ELEZIONI

La partecipazione al voto e non solo, il commento della CdO alle Europee 2024 invita ad una più piena partecipazione alla vita sociale: salutando con soddisfazione il contributo dei 25 incontri organizzati sull’intero territorio italiano – con oltre 20mila persone collegate e in presenza – anche per i prossimi mesi la Compagnia delle Opere si ripropone di continuare ad approfondire i temi del volantino promosso per le Europee.

«In questo affascinante tentativo abbiamo riscontrato un sostegno inaspettato da parte di alcuni candidati che, pur partendo da formazioni politiche differenti, hanno riscoperto una unità di lavoro su contenuti e valori comuni», spiegano ancora i responsabili della CdO, riscoprendo l’originale posizione dell’autentica unità in politica, valore utile da richiamare per «tutti coloro che si approcciano alla vita pubblica, in primis i nostri associati e amici».


Sondaggi politici 2024/ Centrodestra sfiora il 50%, campo largo flop sotto 40%: AVS 5%, svanito effetto Salis


Il lavoro comune richiesto alla comunità e alla politica è di un continuo percorso per «coinvolgere le istituzioni e la società civile in un lavoro di continuo approfondimento dei temi che ci stanno a cuore». La CdO proporrà questo percorso ad una molteciplità di stakeholders in diversi Paesi, anche sfruttando la nuova sede dell’associazione attiva nel mondo imprenditoriale direttamente a Bruxelles. Il tutto con il duplice intento sempre vivo, da un lato di favorire «l’unità dei cristiani in politica» e dall’altro il dare «una rinnovata identità all’unione europea». Il progetto lanciato dalla CdO verrà a breve illustrato nel Meeting di Rimini 2024 (20-25 agosto in Fiera Nuova di Rimini), aperto per tutti coloro che intendono dialogare «sui contenuti mettendo da parte posizioni preconcette e schemi rigidi di pensiero appartenenti ad epoche passate». Nel volantino sulle Europee 2024 la CdO sottolineava l’urgenza di ritornare alle origini riproponendo al centro del progetto europeo non prima l’economi, bensì «la possibilità di costruire una pace stabile e duratura»: dalla pace alla centralità del libero agire, come ripeteva H.H. Humphrey, «La libertà viene scolpita a colpi di martello sull’incudine della discussione, del dissenso e del dibattito».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Elezioni Europee

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Elezioni Europee

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net