• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Riforma del fisco/ I professionisti certificheranno alle imprese il rischio fiscale (20 novembre 2023)

  • Fisco
  • Economia e Finanza
  • Impresa

Riforma del fisco/ I professionisti certificheranno alle imprese il rischio fiscale (20 novembre 2023)

Riforma fiscale, con la normativa appena approvata i professionisti certificheranno il rischio fiscale: ecco come sarà il Fisco per Maurizio Leo

Maria Melania Barone
Pubblicato 20 Novembre 2023
Maurizio Leo (LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili)

Maurizio Leo (LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili)

Da questo momento in poi i professionisti altamente qualificati aiuteranno l’impresa, attraverso certificazioni, a conoscere il rischio fiscale.
E’ quanto stabilito nel decreto legislativo della riforma Leo sulla cooperative compliance che individua avvocati e commercialisti. Ovviamente questi professionisti avranno anche ulteriori competenze richieste che saranno dettate in un prossimo decreto attuativo che sarà approvato oltre agli altri otto ancora in pancia al Ministero dell’Economia.


TASSE & POLITICA/ Calcio o tennis? L'esempio che spiega il bivio sulla riforma fiscale


Riforma fiscale: riforma sulle imposte rimandata a quando ci saranno le risorse

Nel 2024 ci si occuperà di riscossione e sanzioni e sarà spostato più in avanti l’attuazione dei testi unici sulle imposte, la cui preparazione affidata all’Agenzia delle entrate, era stata data come imminente. Il viceministro Leo infatti ha chiarito: “Ora portiamo avanti gli interventi sui procedimenti. all’inizio del prossimo anno faremo gli interventi su riscossione e sanzioni, poi altre misure che interverranno nel disegno della riforma tributaria. L’ultimo tassello saranno i testi unici sulle imposte, per fare chiarezza su questo magma di interventi, e poi l’ultimo step con la creazione di un codice tributario”. Gli altri interventi sulle imposte come Ires, Iva si faranno quando troveremo le risorse faremo gli interventi.


Obbligo comunicazione Enea bonus/ Procedura sul sito bloccata: che fare?


Riforma fiscale: 42 mila controversie pendenti per la giustizia tributaria

In merito al processo tributario Leo spiega che le controversie pendenti sono circa 42 mila. A queste si aggiungono “10mila nuovi afflussi ogni anno. Dovevamo mettere ordine in questa materia e lo facciamo spingendo molto sulla digitalizzazione, inserendo misure a vantaggio dei contribuenti in una logica di dialogo col fisco, intervenendo per far sì che dove c’è un atto immediatamente esecutivo allora quest’ atto può essere oggetto di richiesta di sospensione al giudice tributario, prevedendo la conciliazione in Cassazione che non era prevista e misure per semplificare il processo”.


IMU seconda casa/ Disuguaglianza sociale: dove si paga di più e dove meno


Le norme varate hanno l’ambizione di creare un rapporto collaborativo tra contribuente e fisco, ma senza abbassare la guardia per quanto concerne la lotta all’evasione fiscale.
Le imprese che aderiscono possono presentare un tax control framework ed un gruppo di esperti emetterà “una certificazione su questo rischio fiscale che comporta una serie di agevolazioni anche sul versante dell’accertamento: si ridurranno i tempi dell’accertamento, si elimineranno le sanzioni amministrative”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Fisco

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Fisco

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net