• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2023/ Come avere una exit a 63 anni stando alla normativa attuale (2 agosto)

  • Riforma pensioni
  • Lavoro
  • Economia e Finanza

Riforma pensioni 2023/ Come avere una exit a 63 anni stando alla normativa attuale (2 agosto)

Maria Melania Barone
Pubblicato 2 Agosto 2023
Riforma pensioni 2023/ Come avere una exit a 63 anni stando alla normativa attuale (2 agosto)

Riforma pensioni 2023, in che modo aggirare l'assenza di una legge strutturale e andare in pensione molto prima: anche a 62 anni? Ecco come fare secondo la normativa vigente

Riforma pensioni 2023, in che modo aggirare l'assenza di una legge strutturale e andare in pensione molto prima: anche a 62 anni? Ecco come fare secondo la normativa vigente

Il governo Meloni non ha ancora messo mano alla riforma pensioni 2023 che sarà inevitabilmente prorogata al 2024, ma molto probabilmente l’idea che prevarrà sarà quella di una riforma ponte che possa accompagnare il corpo dei lavoratori attraverso una exit a che garantisca i 62 anni per chi ha già collezionato 41 anni di contributi, un miraggio per tutti i giovani o gli over ’50 che hanno una discontinuità contributiva. Esiste però un modo per andare in pensione anche entro (o prima) dei 63 anni. Ecco in che modo.


Riforma pensioni 2025/ Il tasso di sostituzione che aiuta i redditi più bassi (ultime notizie 18 luglio)


Riforma pensioni 2023: la exit a 67 o 63 anni?

Come sappiamo la legge Fornero ha fissato il paletto dell’età anagrafica a 67 anni e un secondo paletto, che forse resterà nella riforma proposta e attuata da governo Meloni, dei 41 anni di contributi, anche questi oggetto di critica da parte di alcuni analisti che vedono proprio nel montante contributivo uno scoglio insormontabile per alcune generazioni. Tuttavia è ancora possibile anticipare la exit da 67 a 63 anni, anche in assenza di riforma facendo leva su degli escamotage che sono tutt’ora attivi. Parliamo della possibilità di uscire dal mondo del lavoro dopo soli 20 anni di contributi.


Premi produttività 2025/ Numeri in crescita: di quanto aumentano?


Per poter usufruire di questa exit tuttavia sarà doveroso passare (per chi non lo ha già fatto) al calcolo contributivo integrale, ma l’assegno non potrà essere inferiore a 1,2 volte l’assegno sociale. A conti fatti dunque potrebbe non convenire, almeno per coloro che hanno già un gran numero di contributi e potrebbero, in tempi bravi, sperare in una exit con quota 41. Infatti nel 2022, l’età media dei pensionati è stata di 62 anni.

Riforma pensioni 2023: le possibili vie d’uscita

Anche se la quota 41 universale è onerosa almeno quanto le misure ponte volute da Matteo Salvini in questi anni, non ultima quota 102 che è intervenuta al posto di quota 100, per questo motivo il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, aveva proposto una exit a due velocità che contava un assegno ridotto a partire dai 62 o 63 anni, per poi consentire al pensionato di percepire un assegno pieno non appena toccati i 67 anni. Una riforma quest’ultima, che avrebbe penalizzato di poco i lavoratori e rispettato comunque le casse pubbliche. Al momento però il governo Meloni non si è mai voluto esprimere in merito alla possibilità della sua attuazione e si attende piuttosto il parere di una commissione ad hoc nominata.


Riforma pensioni 2025/ Età effettiva di accesso alla quiescenza sale a 64,8 anni (ultime notizie 17 luglio)


Tags: Governo MeloniQuota 102Matteo SalviniGiorgia MeloniQuota 100Quota 41InpsPasquale Tridico

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net