Riforma pensioni 2023/ Prende forma quota 41 per tutti: ecco come
Riforma pensioni 2023, prende forma quota 41 per tutti. Le donne andranno in pensione dopo 41 anni e 10 mesi mentre gli uomini a 42 anni e 10 mesi? Ecco cosa prevede il ministro Calderone

La legge sulle pensioni prende forma, dopo tanti tavoli di trattativa e alla vigilia del secondo incontro fissato l’8 febbraio 2023, sul fronte della riforma previdenziale ci sarà presto un annuncio che vedrà una migliore definizione di quota 41 secca.
Riforma pensioni 2023: perché quota 41 non è la soluzione
Il ministro del lavoro Marina Calderone siederà presto ai tavoli con sindacati e parti sociali per ridisegnare la quota 41 che dovrà soppiantare la legge Fornero, si spera senza fare troppi danni, a partire dal 2024.
Infatti, l’impressione crescente è la crisi economica che ne è nata ha portato il governo Draghi e non poter ridefinire la legge strutturale sulle pensioni. Ma comunque l’obiettivo del governo draghi era abolire quota 100 e quota 102 così poi da inserire una legge che potesse a tutti dei danni della riforma Fornero che sarebbe nuovamente entrata in vigore. Secondo il ministro Orlando infatti l’obiettivo era quello di rendere strutturale ape sociale e opzione donna. Invece all’attuale esecutivo opzione donna andrebbe riformata più che resa strutturale. E’ così il ministro Marina Calderone si auspica che venga presto eliminato il paletto dell’età anagrafica e approvata una legge che prevede quota 41 secca.
Riforma pensioni 2023: quota 41 prende forma
Ma non saranno 41 anni di contributi per tutti. Secondo il progetto di Marina Calderone le donne dovranno lavorare e accumulare 41 anni e 10 mesi di contributi per accedere alla pensione, invece gli uomini potranno contare su 42 anni e 10 mesi di contributi. Si tratta di un’enormità se va confrontata con la generazione over 30 che è stata indubbiamente maggiormente penalizzata in tutti questi anni Non c’è stata continuità contributiva e, per questo genere di lavoratori, non è previsto nessun salvagente previdenziale.
L’altro problema è trovare le coperture, infatti come ha spiegato lo stesso ministro del lavoro: “la questione di quota 41 è presente nel confronto con le parti sociali e si faranno tutte le verifiche necessarie di sostenibilità”.
Per quanto riguarda invece opzione donna, si terranno conto anche del numero di adesioni possibili che in questi anni, a dire il vero sono state piuttosto basse.
Il ministro calderone ha inoltre dichiarato che il focus del Governo è semplificare il sistema pensionistico accentuando il dialogo tra i vari ordinamenti e all’introduzione di benefici pensionistici più stabili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Riforma pensioni
-
Hollande: "Macron dialoghi coi sindacati"/ "Francia in piazza perché non ascoltata"26.03.2023 alle 21:19
-
Riforma pensioni 2023/ Il 30% degli italiani vuole l'anticipo dell'età anagrafica26.03.2023 alle 19:42
-
Riforma pensioni 2023/ Elsa Fornero commenta la riforma in Francia26.03.2023 alle 00:43
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ Quota 103, dimenticati gli italiani all’estero25.03.2023 alle 14:43
-
Riforma pensioni 2023/ Molte rivalutazioni sono un flop: 340€ mensili in meno24.03.2023 alle 22:58
Ultime notizie
-
“Aifa sapeva della pericolosità del vaccino AstraZeneca”/ Fuori dal Coro “Ha taciuto"29.03.2023 alle 09:10
-
Rimborso Irpef 2023/ Come richiederlo e con quali modalità di pagamento viene erogato28.03.2023 alle 22:55
-
Stasera in tv 29 marzo 2023/ Programmi Rai: I cacciatori del cielo su Rai 128.03.2023 alle 22:42
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni puntata 29 marzo: bacio tra Nicole e Andrea29.03.2023 alle 08:57
-
Ravvedimento operoso speciale 2023/ Scadenza il 31 marzo: come mettersi in regola28.03.2023 alle 22:53