• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2023/ Prende forma quota 41 per tutti: ecco come

  • Riforma pensioni
  • Pagamento pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2023/ Prende forma quota 41 per tutti: ecco come

Maria Melania Barone
Pubblicato 5 Febbraio 2023
La Ministra del Lavoro Calderone

Marina Calderone, Ministra del Lavoro al Senato (LaPresse, 2023)

Riforma pensioni 2023, prende forma quota 41 per tutti. Le donne andranno in pensione dopo 41 anni e 10 mesi mentre gli uomini a 42 anni e 10 mesi? Ecco cosa prevede il ministro Calderone

La legge sulle pensioni prende forma, dopo tanti tavoli di trattativa e alla vigilia del secondo incontro fissato l’8 febbraio 2023, sul fronte della riforma previdenziale ci sarà presto un annuncio che vedrà una migliore definizione di quota 41 secca.

Riforma pensioni 2023: perché quota 41 non è la soluzione

Il ministro del lavoro Marina Calderone siederà presto ai tavoli con sindacati e parti sociali per ridisegnare la quota 41 che dovrà soppiantare la legge Fornero, si spera senza fare troppi danni, a partire dal 2024.


Pensione di vecchiaia/ Denuncia Uil: flop sul pensionamento: cosa non va?


Infatti, l’impressione crescente è la crisi economica che ne è nata ha portato il governo Draghi e non poter ridefinire la legge strutturale sulle pensioni. Ma comunque l’obiettivo del governo draghi era abolire quota 100 e quota 102 così poi da inserire una legge che potesse a tutti dei danni della riforma Fornero che sarebbe nuovamente entrata in vigore. Secondo il ministro Orlando infatti l’obiettivo era quello di rendere strutturale ape sociale e opzione donna. Invece all’attuale esecutivo opzione donna andrebbe riformata più che resa strutturale. E’ così il ministro Marina Calderone si auspica che venga presto eliminato il paletto dell’età anagrafica e approvata una legge che prevede quota 41 secca.


Risarcimento infortunio sul lavoro/ Aumentato l'indennizzo: qui gli importi


Riforma pensioni 2023: quota 41 prende forma

Ma non saranno 41 anni di contributi per tutti. Secondo il progetto di Marina Calderone le donne dovranno lavorare e accumulare 41 anni e 10 mesi di contributi per accedere alla pensione, invece gli uomini potranno contare su 42 anni e 10 mesi di contributi. Si tratta di un’enormità se va confrontata con la generazione over 30 che è stata indubbiamente maggiormente penalizzata in tutti questi anni Non c’è stata continuità contributiva e, per questo genere di lavoratori, non è previsto nessun salvagente previdenziale.

L’altro problema è trovare le coperture, infatti come ha spiegato lo stesso ministro del lavoro: “la questione di quota 41 è presente nel confronto con le parti sociali e si faranno tutte le verifiche necessarie di sostenibilità”.


MIGRANTI E CITTADINANZA/ Quella "accoglienza" che priva i Paesi poveri delle loro risorse migliori


Per quanto riguarda invece opzione donna, si terranno conto anche del numero di adesioni possibili che in questi anni, a dire il vero sono state piuttosto basse.

Il ministro calderone ha inoltre dichiarato che il focus del Governo è semplificare il sistema pensionistico accentuando il dialogo tra i vari ordinamenti e all’introduzione di benefici pensionistici più stabili.

Tags: Marina CalderoneElsa ForneroQuota 41Riforma Fornero

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net