• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » RIFORMA PENSIONI 2024/ Il rientro dei pensionati dall’estero (ultime notizie 24 febbraio)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

RIFORMA PENSIONI 2024/ Il rientro dei pensionati dall’estero (ultime notizie 24 febbraio)

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 24 Febbraio 2024
Pixabay

Pixabay

Riforma pensioni, sembra che trasferirsi all’estero una volta in quiescenza non sia più una scelta così di moda come negli scorsi anni

RIFORMA PENSIONI, IL TRASFERIMENTO ALL’ESTERO NON ATTIRA PIÙ

In un articolo su Libero viene ricordato che diversi pensionati stanno abbandonando l’idea di trasferirsi all’estero, anzi alcuni “stanno rientrando dal Portogallo, dopo la decisione del governo locale di sospendere le agevolazioni fiscali. Ma il nostos non è solo dalla Lusitania. No, agli arrivi degli aeroporti ci sono pensionati provenienti da Grecia, Tunisia, Romania, Bulgaria e Cipro. Il grande sogno, numeri alla mano è finito. Come evidenziano i dati Inps del 2023 sui pensionati che hanno deciso di trasferirsi sulle coste dell’Algarve, gli assegni erogati sono calati a circa 3.100. E, a quanto pare, nel corso dello scorso anno c’è stata una contrazione del 30 per cento”. I motivi di questa tendenza sono diversi.


Pensioni/ Il paradosso di rischiare di dover tornare a lavorare


LE RAGIONI DEL NUOVO TREND

Il quotidiano milanese ne elenca alcuni: “Intascare un assegno pieno spesso non basta a coprire le spese per vivere all’estero. I costi degli affitti sono lievitati, ma anche quelli delle assicurazioni sanitarie. Poi c’è anche da tenere conto della qualità del sistema sanitario del Paese in cui si sposta la residenza”. Tuttavia, viaggi.nanopress.it in un articolo evidenzia che c’è una nazione in cui i pensionati possono vivere da nababbi: la Tunisia. “In questa nazione potremo godere di un’esenzione completa sull’80% della nostra pensione lorda. Il restante 20% verrà tassato con un’aliquota del 5%. Insomma su una pensione lorda di 1000 euro (cifre che usiamo per comodità di calcolo) solo 200 euro saranno tassati al 5%. Sulla pensione dell’esempio, di 1000 euro, si pagheranno solo 10 euro di tasse”.


Riforma pensioni 2025/ L’ipotesi del congelamento parziale dei requisiti (ultime notizie 10 luglio)


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net