• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » RIFORMA PENSIONI 2025/ Possibile flessibilità a partire dai 64 anni (ultime notizie 17 giugno)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

RIFORMA PENSIONI 2025/ Possibile flessibilità a partire dai 64 anni (ultime notizie 17 giugno)

Riforma pensioni 2024, il Cnel starebbe lavorando a un'ipotesi di ddl all'insegna della flessibilità a partire dai 64 anni di età

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 17 Giugno 2024
La sede del Cnel (Ansa)

La sede del Cnel (Ansa)

RIFORMA PENSIONI 2024, L’IPOTESI DI FLESSIBILITÀ DAI 64 ANNI

Sembra che il Disegno di legge sulla riforma delle pensioni che il Cnel metterà a punto entro l’autunno potrà avere una certa importanza nel dibattito sul futuro della previdenza. Secondo Il Sole 24 Ore, infatti, il gruppo di lavoro del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro starebbe valutando l’introduzione di un sistema di flessibilità per consentire il pensionamento anticipato a 64 anni, senza però il requisito anagrafico minimo che contraddistingue il sistema delle Quote, anche se è prevedibile che serviranno almeno 20 anni di contributi o un importo minimo della pensione, come avviene attualmente nel sistema contributivo pieno, per poter lasciare il lavoro. Il Cnel potrebbe inserire anche una soglia massima di flessibilità a 72 anni.


Sondaggi politici 2025/ Centrodestra al 48%, Lega sopra Tajani. Campo largo 37%: a Schlein serve un “centro”


RIFORMA PENSIONI 2024, L’INGRESSO DIFFICILE NELLA MANOVRA

In questo modo sarebbe anche tutelato che intende restare sul posto del lavoro per vedere incrementare l’importo del futuro assegno. Si tratta di un sistema a flessibilità piena con penalizzazione implicita per chi andrà in pensione prima (prenderà un assegno di importo inferiore a chi invece resterà a lavoro), anche se la soglia minima di 64 anni potrebbe scontentare i sindacati, che chiedono invece una flessibilità a partire dai 62 anni. Va comunque detto che il ddl che il Cnel metterà a punto difficilmente potrà entrare a far parte della Legge di bilancio o di un suo collegato. Dunque la sua entrata in vigore potrebbe essere rinviata al 2026 oppure ai primi mesi del 2025. Molto dipenderà non solo dalla volontà politica, ma anche dalla disponibilità di risorse.


CONFLITTI D'INTERESSE/ Fininvest? Prima c'è la magistratura...


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Governo Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net