• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » San Fabio Martire/ L’11 maggio si celebra il discepolo di Sant’Antimo

  • Santo del giorno
  • Chiesa

San Fabio Martire/ L’11 maggio si celebra il discepolo di Sant’Antimo

Matteo Fantozzi
Pubblicato 11 Maggio 2022
San Fabio Martire

San Fabio Martire

San Fabio Martire si celebra come ogni anno oggi, 11 maggio. Lo ricordiamo in quanto martire e discepolo diretto di Sant'Antimo. La sua vita e le sue opere.

Nella giornata dell’11 maggio, la Chiesa celebra San Fabio Martire, nato in Anatolia e morto a Cures Sabini, nella valle del Tevere, attorno ai primi anni del IV secolo. Lo ricordiamo in quanto martire e discepolo diretto di Sant’Antimo, anch’esso martire della Chiesa negli stessi anni circa di san Fabio. Tra il quinto e il non secolo fu scritto il Passio Sancti Anthimi e da questo testo abbiamo trovato alcune tracce agiografiche del martire cristiano, per quanto i dati, vista l’epoca, non siano del tutto chiari. San Fabio si celebra quindi l’11 maggio, ma non ovunque: il culto del martire è molto sentito in Austria e il 27 maggio a Vienna, presso il Convento delle suore Carmelitane Scalze, la celebrazione del santo è molto sentita.


San Giovanni da Matera, 20 giugno 2024/ Oggi si celebra uno dei Patroni della Città dei Sassi


San Fabio Martire, la vita

Sappiamo che San Fabio Martire nacque in Anatolia durante il proconsolato di Faltonio Piniano, il quale, sposato con una parente diretta dell’Imperatore Publio Licinio Egnazio Gallieno, Anicia Lucina, perseguitò con ferocia i cristiani, così come volle il suo Imperatore. Soprattutto Cheremone, un consigliere di Faltonio Piniano, giurò ai suoi superiori di lottare in ogni modo al fine di distruggere il credo del Nazzareno, perseguitando con grande ferocia quel piccolo popolo di discepoli che si univa ai primi evangelizzatori, tra i quali Sant’Antimo, appunto guida spirituale di Fabio d’Anatolia. Successero però alcuni fatti che portarono Faltonio Piniano a credere in una maledizione divina: morì innanzitutto Cheremone cadendo dal suo carro, infine lo stesso Piniano si ammalò gravemente e nessun medico riusciva a capire quale origine avesse il male del proconsole romano. La moglie Anicia Lucina, nel frattempo, si avvicinava al nuovo credo proveniente dalla Terra Santa, e influenzò il marito parlandogli della parola di Cristo attraverso le prediche di Sant’Antimo, di guarigione nel nome di Dio, il nuovo Dio, di perdono, delle testimonianze miracolose di chi credeva in Cristo.


Santa Marina Vergine, 18 giugno 2025/ Oggi si celebra la santa che visse in abiti maschili


Antimo fu condotto a Palazzo al cospetto di Piniano, assieme a Fabio, assieme gli chiesero la conversione, solo così il Signore l’avrebbe perdonato e guarito, e la conversione avvenne, così come accadde che Pliniano smise di soffrire del suo male e decise di battezzarsi assieme a tutta la famiglia. Trascorsero gli anni e il favore del proconsole nei confronti della confraternita crebbe, al punto che parte di essi, Antimo, Massimo, Basso e Fabio si recarono per evangelizzare parte del territorio della capitale in Sabinia, a Curi. Proprio durante quel periodo Antimo guarì un sacerdote pagano ritenuto indemoniato; avvenne quindi un vero esorcismo e il sacerdote da quel momento si convertì ripudiando il Dio Silvano e incendiando la foresta a lui dedicata, cosa che non piacque affatto alla comunità pagana sabina. Fabio, Antimo e tutto il gruppo di sacerdoti evangelizzatori fu arrestato per ordine del proconsole Prisco che iniziò le classiche torture e interrogatori dei cristiani accusati sino alla sentenza di morte che per Antimo avvenne tramite decapitazione a Curi, per Fabio avvenne invece sulla Salaria per ordine dello stesso Imperatore attraverso i consoli romani ancora pagani.


Solennità della Santissima Trinità, 15 giugno 2025/ Perché quest'anno si festeggia in questa data?


Gli altri Santi di oggi

Nella stessa giornata celebriamo tra gli altri: San Francesco De Geronimo, sacerdote; San Gengolfo, martire; Sant’Ignazio da Laconi, frate cappuccino.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Santo del giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net