• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Elezioni » SANZIONI E GAS/ Sapelli: un’ideologia che sarà fatale per Italia e Ue

  • Elezioni
  • Economia UE
  • Politica
  • Economia e Finanza

SANZIONI E GAS/ Sapelli: un’ideologia che sarà fatale per Italia e Ue

Giulio Sapelli
Pubblicato 11 Settembre 2022
Palazzo Chigi (LaPresse)

Palazzo Chigi (LaPresse)

Perfino in campagna elettorale si tace la gravità del problema e chi la denuncia viene deriso o tacciato di filoputinismo. Ma così il nostro destino è segnato

Le teorie monetariste possono essere fatali per i popoli e gli Stati. Perché? Ma perché possono gettare entrambi nel baratro della crisi economico-sociale e insieme della scomposizione sistemica istituzionale.

È quella che sta accadendo per via delle decisioni tanto della Fed quanto della Bce in merito alla conclamata inflazione. Ma è soprattutto alla Bce che bisogna guardare per comprendere l’assunto prima richiamato. Infatti ciò che si continua a denominare inflazione, inflazione non è, perché i salari non aumentano, così come non aumenta la domanda e quindi tanto meno la massa monetaria circolante o tesaurizzata che sia.


Terzo mandato, Centrodestra verso l’accordo/ Cosa possono ottenere FdI, Lega e FI. ‘Scacco’ al Pd in Campania


Siamo invece dinanzi a ben altro fenomeno, mentre i salari in Europa continuano a diminuire e i consumi scendono a rotta di collo dopo l’ubriacatura delle spese post-Covid. Siamo davanti a una sorta di aumento puntiforme dei prezzi di materie prime specifiche come quelle fossili, energetiche, alimentari non trattate e prodotti idiosincratici essenziali per processarle, dai microprocessori alle terre rare, ai composti chimici antiparassitari e via dicendo. Insomma si tratta degli effetti di un’inflazione da scarsità di offerta e non di inflazione da eccesso di domanda.


Decadenza Todde, verso un nuovo ricorso alla Consulta/ "Vuole garantirsi l'impunità con un blitz disdicevole"


Lo può capire anche un bambino purché non avvelenato cognitivamente dal bombardamento neoclassico monetarista di esperti del pallottoliere che dopo Milton Friedman e compari impera nelle università e soprattutto sulle gazzette e rotocalchi vari. Ma non lo capiscono appunto gli istruiti e i laureati, e soprattutto lo intuiscono come landscape benefico i possidenti e maggiorenti che continuano la lotta di classe contro i lavoratori, gli artigiani, le partite Iva e tutti coloro che vivono ai margini o già nella povertà.

Sconcerta che a queste politiche suicide che fanno dimenticare anche le filastrocche d’occasione pronunciate da alcuni dei suddetti possidenti per tener buone le folle (ricordate il “debito buono” diverso da quello “cattivo” di draghiana invenzione subito dimenticata?) – sconcerta, dicevo, che a queste politiche di desertificazione di massa dell’industria europea (a cominciare da quella tedesca e italica propugnata di già con le sanzioni economiche elaborate e imposte dagli Usa contro gli imperialisti etnici e razzisti russi) si abbinino politiche di incapacità evidente di garantire i rifornimenti energetici ai popoli delle nazioni che hanno firmato i trattati europei.


DIETRO LE QUINTE/ No su terzo mandato e fisco, ora FI diventa un grattacapo anche per Meloni


Di tetti sul prezzo del gas (lasciamo perdere la follia di fissare tetti su prezzi determinati dalle aspettative borsistiche) si è detto, da parte della gentile amazzone del Cirque du Soleil oggi presidente dell’Ue, che si parlerà a fine ottobre. Sarà un consesso in cui il disordine regnerà manifesto. Nel mentre non solo le condizioni economiche peggioreranno, ma neppure ci si potrà riscaldare. Pensate agli ammalati negli ospedali, agli anziani nelle case di riposo e di cura, ai giovani nelle scuole.

Insomma, ai miei tempi una simile situazione si chiamava entropia, ossia disordine senza ritorno.

Ciò che fa problema è che tutto questo in Italia accada a pochi giorni dal voto e che poche o derise siano le proteste da parte dei cittadini, dei poveri, degli operai, degli intellettuali e se esponenti dei partiti in campagna elettorale provano a denunciare il tutto sono chiamati sovranisti o peggio.

È una situazione disperata da cui solo la fede nella Provvidenza – la fede vera, quella dei semplici – può salvarci.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Elezioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Elezioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net