• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Scarlattina, boom contagi dopo Covid/ Andreoni: “Ritorno a libertà l’ha incentivata”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Scarlattina, boom contagi dopo Covid/ Andreoni: “Ritorno a libertà l’ha incentivata”

Alessandro Nidi
Pubblicato 18 Febbraio 2023
Massimo Andreoni, direttore di Malattie Infettive a Roma Tor Vergata

Massimo Andreoni, direttore di Malattie Infettive a Roma Tor Vergata (Rai, 2021)

Scarlattina, contagi in aumento in Italia dopo il ritorno alla libertà post pandemia Covid. L'infettivologo Massimo Andreoni: "Non va sottovalutata"

È boom di scarlattina in Italia. Il professor Massimo Andreoni è direttore scientifico della Simit (la Società italiana delle malattie infettive e tropicali) e docente di Malattie infettive all’Università Tor Vergata e ha commentato la situazione sulle colonne de “Il Messaggero”: “Chi ha avuto il Covid non è maggiormente esposto alla scarlattina – ha precisato l’esperto –. Questa è un’infezione che circola soprattutto a livello pediatrico e prevediamo sempre più casi di contagio. A dircelo è un fenomeno che notiamo nella pratica clinica, sebbene ancora non ci sia una raccolta dati che la evidenzi in modo particolare. Sicuramente è possibile dire che stiamo vivendo molti più casi di scarlattina rispetto al passato, con focolai epidemici generati anche nel Lazio”.

Nel corso di questi anni di pandemia, però, si è capito che l’uso corretto delle mascherine riduce la circolazione dei microorganismi in aria e, dunque, permette un maggiore isolamento. Per questo, Andreoni ha evidenziato che “anche in questo caso, per contenere l’incremento dei contagi di scarlattina, l’uso dei dispositivi di protezione individuale può essere una soluzione da usare. L’aumento dei casi può essere dovuto proprio al fatto che siamo tornati a una maggiore libertà rispetto alle misure di contenimento degli anni precedenti”.

SCARLATTINA, L’INFETTIVOLOGO ANDREONI: “MALATTIA SERIA, MERITA DI ESSERE SEGUITA”

Pertanto, cosa deve fare un genitore quando il figlio ha “strani sintomi”, come la lingua “a fragola”? Prima di tutto “bisogna considerare l’importantissimo rapporto con il proprio pediatra e andare da lui ogni qualvolta c’è qualcosa che appare strano nel bambino – ha precisato il professor Andreoni su ‘Il Messaggero’ –. La scarlattina può essere una malattia seria che merita di essere seguita dal medico e dal pediatra di base. È una patologia che richiede una giusta convalescenza e che, comunque, può essere curata”.

Ma perché la scarlattina è considerata pericolosa? “Essa può generare anche malattie a distanza di tempo, come quella reumatica – ha concluso il medico –. Bisogna essere certi che la terapia antibiotica, prescritta dal medico, debelli lo streptococco e lo faccia una volta per tutte. Per questa ragione è essenziale completare il ciclo di cura, così come indicato dal medico. Si tratta di una malattia che ha bisogno di una giusta convalescenza”.

Tags: Massimo Andreoni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net