• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » SCENARIO UE/ Von der Leyen punta al bis e mette la Meloni al bivio

  • Politica
  • Europa
  • Ucraina
  • Esteri
  • Economia e Finanza

SCENARIO UE/ Von der Leyen punta al bis e mette la Meloni al bivio

Ursula von der Leyen ha messo il timbro dell’ufficialità alla propria ricandidatura. Meloni la sostiene e ritiene di imprimere una svolta, Ma sarà così?

Antonio Fanna
Pubblicato 20 Febbraio 2024
Meloni e Giorgetti

Presidente Meloni con il Ministro dell'Economia Giorgetti a Palazzo Chigi con sindacati e imprese )(Ansa, 2024)

Con una conferenza stampa convocata a Berlino, Ursula von der Leyen ha messo il timbro dell’ufficialità alla propria ricandidatura alla guida della Commissione europea. Le voci si rincorrevano e la cosa era nell’aria da tempo. L’attuale presidente ha scelto la giornata di ieri, a poco meno di quattro mesi dall’apertura delle urne nei 27 Paesi Ue, per scoprire le carte. Non si tratta soltanto di avere impostato una corsa lunga per il bis, una maratona in vista del voto per sfiancare gli avversari. Nel fare il passo in avanti, la von der Leyen ha colto un momento in cui i sondaggi danno in calo il fronte più conservatore e identitario. Ma c’è pure un altro aspetto che ha influito su questo annuncio. Ed è il discorso che Mario Draghi ha pronunciato la settimana scorsa a Washington dove ha ricevuto il premio Paul Volcker alla carriera.


Aumento età pensionabile/ Governo orientato allo stop, ma c'è chi dice "no"


L’appello dell’ex premier italiano (e massimo suggeritore della von der Leyen) è stato duplice: “L’Europa si concentri su difesa e debito comune”. Un debito “buono”, naturalmente, come Draghi ha sempre detto. L’emissione di debito comunitario, ha spiegato, consentirebbe di aumentare il montante fiscale dell’Ue in modo da alleggerire le pressioni sui bilanci nazionali e stabilizzare l’inflazione. In più si creerebbero i presupposti per strutturare una politica unitaria nel comparto della difesa per riarmare l’Unione Europea, istituire un esercito comune e non lasciare campo libero agli Usa nel sovvenzionare il settore militare nei teatri strategici più delicati, come sono oggi il Medio Oriente, l’Ucraina e il Corno d’Africa.


TRA SENTENZE E MIGRANTI/ La strategia della Meloni per non "inciampare" nei pm


Allo stesso tempo, come ha scritto l’economista Francesco Giavazzi in un editoriale sul Corriere della Sera, si creerebbero le condizioni per finanziare le categorie di lavoratori che saranno espulsi dal processo produttivo, in particolare chi potrebbe perdere il posto a causa dell’innovazione tecnologica e informatica e, soprattutto, del Green Deal ambientalista. La “svolta verde” che l’Europa stenta a imporre riceverebbe una spinta determinante grazie a sussidi al reddito che andrebbero a tacitare le fasce sociali impoverite dalla svolta green, a partire dagli agricoltori che da settimane protestano su strade e autostrade occupandole con i trattori. Un’istituzionalizzazione della povertà destinata a essere sussidiata da debito che fino a due anni fa si sarebbe chiamato “debito cattivo”, ma che ora, grazie alla transizione green, cambia di segno.


ALMASRI E NORDIO/ Dove sta l'errore del governo (e la lezione di Cossiga)


Giavazzi è uno degli interpreti più affidabili del pensiero di Mario Draghi. E l’ex premier è uno dei candidati più autorevoli alla presidenza del Consiglio europeo al posto del belga Charles Michel. Non è dunque un caso che Ursula von der Leyen abbia deciso di annunciare la corsa verso il bis alla Commissione Ue dopo il discorso americano di Draghi e mettendo in cima al suo programma due punti che ricalcano le priorità da lui stesso indicate a Washington: debito e difesa.

Questo è dunque il quadro: la von der Leyen punta a destinare sempre più risorse al settore militare e a creare debito a favore non di investimenti ma di sussidi alla parte di popolazione Ue più in difficoltà. Giorgia Meloni si dice contraria a queste politiche (come ha dimostrato modificando radicalmente il reddito di cittadinanza), ma al tempo stesso è qui che sfocerà il suo appoggio a Ursula von der Leyen costruito negli ultimi mesi. La presidente del Consiglio chiederà voti per entrare nella stanza dei bottoni a Bruxelles e correggere il programma della nuova maggioranza Ue. È un argomento che può funzionare in Italia, ma non in Europa dove le scelte di fondo sono già prese. E non saranno modificate.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Mario DraghiGiorgia MeloniUrsula Von Der LeyenGoverno Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net