• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » GRAN BRETAGNA/ No ai computer sotto i 9 anni, distorcono la realtà. La ricerca degli psicologi della Royal Society of Medicine

  • Scienze

GRAN BRETAGNA/ No ai computer sotto i 9 anni, distorcono la realtà. La ricerca degli psicologi della Royal Society of Medicine

No al computer prima dei 9 anni. Il divieto di usare i computer prima dei 9 anni dovrebbe essere sancito dalla legge. Lo hanno chiesto al governo inglese un gruppo di psicologi della Royal Society of Medicine

La Redazione
Pubblicato 14 Giugno 2010
Facebook_Monitor_PCR375

L'iniziativa di una scuola bolognese

No al computer prima dei 9 anni. Il divieto di usare i computer prima dei 9 anni dovrebbe essere sancito dalla legge. Lo hanno chiesto al governo inglese un gruppo di psicologi della Royal Society of Medicine. L’utilizzo di pc prima di quella età disturberebbe il corretto sviluppo delle facoltà percettive e relazionali. 


Denatalità: servono 2,7 figli a donna per evitare estinzione/ Studio: "Paesi piccoli sono più a rischio"


Leggi anche: MEDICINA/ Il neuro-scienziato: cureremo la sclerosi multipla con le staminali adulte

Per i bambini sotto i 9 anni usare il computer avrebbe effetti tutt’altro che benefici. Meglio, prima di allora, stare alla larga da pc, monitor e tastiere, ma anche dalla tv,  e scoprire com’è fatto il mondo. Quello reale. E’ la tesi di un gruppo di alcuni psicologi della Royal Society of Medicine che ha presentato al governo inglese una richiesta di restrizioni normative in tal senso. Secondo loro sarebbe necessario dar vita ad un zona technology free, perché i bambini possano sviluppare le facoltà adeguate alla loro età. Quindi, giocando, correndo, afferrando e muovendo oggetti fisici reali, prendendo contatto con la realtà e assimilando la corretta percezione del tempo e dello spazio. Secondo gli psicologi, l’utilizzo prematuro del computer porta alla compromissione delle capacità di calcolo, di lettura e di apprendimento, ed alla distorsione della realtà. Secondo gli esperti, in particolare, sarebbe necessaria una marcia indietro per quanto riguarda il Nappy Curriculum, voluto dal Labur per introdurre i bambini all’uso dei computer e di varie tecnologie già nei primi 5 anni di vita.


Antartide: impulsi anomali rilevati da ANITA sotto i ghiacci/ Segnali incompatibili con modelli teorici noti


Leggi anche: MEDICINA/ Denti perfetti dalle cellule staminali: la ricerca degli scienziati della Columbia University

Secondo gli psicologi, l’età giusta per il primo approccio al pc sarebbe intorno ai 9 anni. Le uniche attività tecnologiche tollerate, sarebbero i programmi di disegno, in grado di sviluppare la creatività e la fantasia dei bambini.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net