EDUCAZIONE SESSUALE/ Petizione per ritirare il documento dell’OMS per i bambini dai 4 anni
Petizione per chiedere all’Organizzazione Mondiale della Sanità di ritirare il documento Standard for Sexual Education in Europe da poco approvato che riguarda i bambini dai 4 anni in su

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilasciato un documento molto contestato, lo “Standard for Sexual Education in Europe” che riguarda l’insegnamento dell’educazione sessuale per i bambini dai 4 anni in su. Criticato perché conterrebbe la promozione dell’ideologia gender e la concezione materialistica della vita sessuale, indicando cioè l’esperienza affettiva come puramente biologica e anatomica. Nel documento poi si promuoverebbero sin dalla prima infanzia attività come la masturbazione infantile, la scoperta del proprio corpo e di quello altrui, l’esplorazione delle relazioni tra individui dello stesso sesso e altro ancora. Per questo motivo CitizenGO una fondazione spagnola di matrice cristiana ha promosso online una raccolta di firme per chiedere al presidente dell’Organizzazione della sanità di ritirare questo documento. Per maggiori informazioni, citizengo.org.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Scienze
-
DONNE & SCIENZA/ Alverà (Snam): abbattere gender gap partendo da università e scuole11.02.2021 alle 17:53
-
Giorgio Parisi vince premio Wolf per la Fisica/ Scoperte in teoria quantistica e...10.02.2021 alle 19:11
-
HOPE, SONDA EMIRATI SU MARTE/ Missione riuscita: è in orbita (con suspense)09.02.2021 alle 19:53
-
Vedova nera spaziale/ La stella che “mangia” le proprie simili e rilascia raggi gamma09.02.2021 alle 14:39
-
SCIENZAinATTO/ Clima: Il ruolo della CO2 e il contributo antropico09.02.2021 alle 14:24
Ultime notizie
-
OPERA/ Un rivoluzionario “Ernani” a Palermo02.03.2021 alle 02:43
-
SFOOTING/ Dal GF a Palazzo Chigi: la vita roccambolesca di Rocco Casalino02.03.2021 alle 02:43
-
SCUOLA/ Costruire opere educative è edificare l'umano (anche in Cambogia)02.03.2021 alle 02:38
-
BIMBA SU TIKTOK, "PAPÀ STO MORENDO"/ Perché affidare la propria vita ai social?02.03.2021 alle 03:01
I commenti dei lettori