WIKIPEDIA/ Prevedere la diffusione di una malattia con il web: ora si può?
Un gruppo di scienziati della Divisione dei Sistemi di Analisi e Difesa del Laboratorio Nazionale di Los Alamos sostiene di poter predire la diffusione di una malattia tramite Wikipedia

Tramite i dati di Wikipedia un gruppo di scienziati sostiene di poter predire la diffusione di una malattia. In uno nuovo studio, infatti, degli scienziati della Divisione dei Sistemi di Analisi e Difesa del Laboratorio Nazionale di Los Alamos (Stati Uniti d’America) spiega che c’è una ricchezza nelle informazioni apprese da Wikipedia. “Le tradizionali tecniche di monitoraggio dei dati biologici sono accurate ma ha costi alti e uno sviluppo lento; in risposta ad esse stanno emergendo delle nuove tecniche basata sui dati ottenuti dai social media su Internet e sulle richiesta di ricerca”, si legge nel loro studio. Questi sforzi, secondo i ricercatori, sono promettenti ma le sfide che li attendono ancora più importanti. Il loro esperimento consiste nel confrontare i dati di Wikipedia con quelli di una fonte più tradizionale. Paragonando gli uni agli altri gli scienziati sono riusciti ad ottenere un modello che traduce i dati di Wikipedia in quelli di una malattia diffusa nel mondo. La ricerca è stata applicata a sette diverse malattie in nove location differenti: AIDS, ebola, colera, la febbre dengue, l’influenza, la peste e la tubercolosi, sperimentate da Haiti alla Norvegia. Al momento la conversione di dati è servita a predire la diffusione della febbre dengue in Brasile ben 28 giorni prima di quella effettiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Scienze
-
HOPE, SONDA EMIRATI SU MARTE/ Missione riuscita: è in orbita (con suspense)09.02.2021 alle 19:53
-
Vedova nera spaziale/ La stella che “mangia” le proprie simili e rilascia raggi gamma09.02.2021 alle 14:39
-
SCIENZAinATTO/ Clima: Il ruolo della CO2 e il contributo antropico09.02.2021 alle 14:24
-
SCIENZAinATTO/ Pericolosità meteo e idrogeologica09.02.2021 alle 14:22
-
SCIENZAinDIRETTA/ Premi Nobel Scienza 2020 – FISICA – Buco nero nel centro galattico?09.02.2021 alle 14:21
Ultime notizie
-
Pd-M5s vs Renzi: "Spieghi rapporti con Arabia Saudita"/ Replica "Giusto avere legami"27.02.2021 alle 23:27
-
Ottilie von Faber-Castell, la storia vera/ Il marchio nell'immaginario collettivo27.02.2021 alle 23:12
-
Danilo Vs la figlia Martina: "Sei un'altra"/ Lite: "È plagiata!" (C'è posta per te)27.02.2021 alle 23:07
-
Diretta/ Chieri Conegliano (risultato finale 1-3) streaming Rai: venete di forza!27.02.2021 alle 23:07
-
SARDEGNA ZONA BIANCA: ORDINANZA SPERANZA/ Solinas: "Non è liberi tutti"27.02.2021 alle 22:59
I commenti dei lettori