SIGARETTA ELETTRONICA/ Il nuovo studio: fanno male e possono provocare il cancro
Secondo un nuovo studio reso noto da poco le sigarette elettroniche per colpa dei liquidi evaporati contenuti in esse provocano gli stessi danni delle sigarette normali

Ennesimo nuovo studio sulle sigarette elettroniche che anche questa volta rovescia il risultato di altri studi analoghi. Pare non ci sia modo di mettere d’accordo la comunità scientifica sul fatto se la cosiddetta e-cigarette facciano male o no, anche se va detto che il fenomeno è oggi molto ridotto rispetto al boom iniziale (in Inghilterra però sarebbero quasi tre i milioni di persone che ne fanno uso). Lo studio pubblicato sulla rivista Oral Oncology americana sostiene che i vapori sprigionati dalla e-cig possono danneggiare o uccidere le cellule, paragonando ai danni prodotti con sigarette elettroniche a base di nicotina e senza nicotina. Secondo lo studio i liquidi vaporizzati inducono un aumento della rottura del dna e la morte delle cellule, creando le condizioni per lo svilupparsi dei tumori concludendo che le sigarette elettroniche fanno male quanto le sigarette normali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Domenica delle Palme/ Oggi 2 aprile si celebra l’ingresso di Gesù a Gerusalemme02.04.2023 alle 02:44
-
Candidati Presidente Elezioni Regionali Friuli 2023/ Chi sono, quali liste, programmi02.04.2023 alle 00:07
-
Diretta Milano Marathon 2023/ Streaming video tv: chi sarà il vincitore?01.04.2023 alle 19:11
-
THE NIGHT AGENT/ Tra action e thriller il nuovo Jason Bourne è in una serie tv02.04.2023 alle 03:42
-
SCUOLA/ Adulti a pezzi, pronti a negare la realtà pur di assolvere i figli02.04.2023 alle 03:43
Ultime notizie
-
OMELIE LAICHE/ Cristo (come noi) lasciato solo perché il disegno di Dio si compia02.04.2023 alle 03:44
-
IMPRENDITORE SUICIDA A MARANO/ Quando la giustizia può arrivare a uccidere02.04.2023 alle 03:46
-
CHAT GPT/ Tra sgomento, scetticismo e distrazione, l'AI che ci serve è "ChatGPZitti"02.04.2023 alle 03:46
-
STORIA E POLITICA/ Via Rasella e Fosse Ardeatine: quando la memoria si fa "caciara"02.04.2023 alle 03:47
I commenti dei lettori